Il consumo di birra in Sardegna presenta peculiarità uniche in Italia, sia in termini quantitativi, per i consumi molto più alti delle altre medie regionali, sia in termini di fedeltà, dato che la maggior parte del consumo resta orientata verso una sola birra industriale che con scaltrezza punta fortemente su un’immagine e una strategia di marketing regionalista (sebbene Ichnusa sia un prodotto del gruppo Heineken).
I veri pionieri del movimento regionale furono gli homebrewers, anche quelli che non iniziarono mai un percorso imprenditoriale, ma che avviarono un percorso di studio degli stili, di diffusione della cultura birraria, di confronto con i compagni, e anche di viaggio, per comprendere da vicino lo spirito di uno stile che apprezzavano. Quasi sempre, chi gravitò nel mondo nascente del homebrewing sardo ebbe a che fare con gli appassionati che poi costituirono quelle che oggi rappresentano le due associazioni di riferimento: HBS e Fermento Sardo, nate rispettivamente nel 2003 e nel 2010.
In linea molto generale possiamo suddividere i microbirrifici sardi tra chi è prevalentemente orientato verso stili di ispirazione tedesca o ceca, e chi predilige le alte fermentazioni, lasciandosi ispirare dalla scuola belga, americana e inglese. Oggi il fenomeno della birra sarda appare comunque molto più complesso ed eterogeneo rispetto agli esordi, con realtà differenti per dimensione e filosofia produttiva.
Di seguito una lista dei produttori attivi nella regione Sardegna, suddivisi a seconda della tipologia in birrifici artigianali e beer firm (privi di un impianto di proprietà).
★ = birrificio top50 secondo la classifica del premio Birraio dell’Anno
f
Birrifici artigianali sardi
A Mine of Beer | CA | 2017 |
Alvure | CA | 2019 |
Arbareska Lab | CA | 2020 |
BAM Birrificio Artigianale Mogorese | OR | 2016 |
★ Barley | CA | 2006 |
Bbbirra | OR | 2015 |
Beermania Brew | CA | 2014 |
Birra Puddu | OR | 2021 |
Birrificio ‘Nora | NU | 2014 |
Birrificio 4 Mori | CA | 2013 |
Birrificio Anglona | SS | 2014 |
Birrificio Coros | SS | 2016 |
Birrificio D’Ogliastra | NU | 2017 |
Birrificio Don Carlo (Birra Sardegna) | NU | 2017 |
Birrificio di Cagliari | CA | 2008 |
Birrificio Isola | SS | 2018 |
Birrificio Mascagni | CA | 2022 |
Birrificio Mediterraneo | CI | 2016 |
Birrificio Mezzavia | CA | 2014 |
Birrificio Santu Jorgi | NU | 2016 |
Brumare | OR | 2014 |
Canesciolto | SS | 2020 |
Chemu | CA | 2012 |
Dolmen | SS | 2005 |
Doppio Malto | CI | 2020 |
Exmu | SS | 2018 |
Gattarancio | CA | 2015 |
Giorrè | SS | 2018 |
Hop Us Est | SU | 2016 |
Horo | OR | 2008 |
Ilienses birra Ogliastra | OG | 2011 |
Lara | NU | 2009 |
Le Springo | CA | 2016 |
Marduk Brewery | NU | 2013 |
Nanumoru | CA | 2017 |
P3 Brewing | SS | 2012 |
ReForte | SS | 2018 |
Rubiu | CI | 2009 |
Sambrinus | SS | 1999 |
Seddaiu | SS | 2016 |
Shardana Beer Brothers | CA | 2019 |
Tholos Brewery | NU | 2017 |
Trulla | NU | 2014 |
Zemyna | NU | 2015 |
Beer firm sarde
Brew Bay Beer | CA | 2014 |
Buffa | OR | 2013 |
Harvest | CA | 2016 |
Mine of Beer | CA | 2017 |
Scialandrone | CA | 2014 |
Spantu | CA | 2017 |
Terrantiga | CA | 2011 |