Un marchio brassicolo assai territoriale:non solo perché il nome è lo stesso del simbolo che rappresenta la ragione intera e che campeggia sul suo vessillo; ma perché i locali di produzione sono allestiti negli antichi locali della cava di Montevecchio, un complesso minerario (oggi sito industriale riconvertito) che è emblema dell’attività produttiva con cui si identifica questa parte dell’isola. Siamo infatti a Guspini, comune di circa 12mila abitanti nella provincia del Sud Sardegna (il capoluogo, Carbonia, è a una settantina di chilometri).
Qui, all’ombra di monumenti quali le chiese di Santa Maria di Malta (romanica, X secolo) e di San Nicola di Mira (tardogotica, inizio XVII secolo), il birraio di lungo corso Matthias Müller, alle spalle un nutrito curriculum in giro per l’Italia, è, dal 2013, socio e responsabile in sala cotte ai Quattro Mori: impianto proprietario con capacità d’ammostamento pari a 10 ettolitri (per una produzione annua di circa 900), dal quale tra vita una gamma di etichette con molta Germania, ma senza preclusioni rispetto ad altri repertori (ad esempio il britannico).
Informazioni e contatti
Località Scirìa-Montevecchio-Levante, Strada Provinciale 66, km 5.6
Guspini
3474023577
birrificio4mori@tiscali.it
www.birrificio4mori.it
Dati di produzione
Anno di fondazione: 2013
Produzione annua: 1500 hl
Sala cotte: 10 hl
Cantina: 2300 hl