Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
12 Marzo 2025
Beer experience: perché viaggiare significa conoscere la birra
Homebrewing
14 Febbraio 2025
I numeri in produzione sono importanti, ma da soli non bastano
Birra in tavola
13 Febbraio 2025
Wrap mediterraneo con polpette di carne
Focus
10 Aprile 2020
Il lievito? A scoprirlo per primo fu un commerciante di stoffe
La storia e la grandi scoperte spesso transitano attraverso sentieri (umani e scientifici) accidentati e casuali, il cui svolgimento è…
3 Aprile 2019
Stili da riscoprire. Stati Uniti: le Lager pre-proibizionismo
Ognuno tiene chiuso qualche scheletro nell’armadio. Ecco, da un certo punto di vista (quello dei militanti delle hop cultivar contemporanee),…
26 Luglio 2017
Parola d’ordine: freschezza! Il falso mito dell’invecchiamento della birra
Chi ha iniziato a bere birra artigianale agli albori in Italia, a cavallo dei due millenni, molto spesso è partito…
8 Novembre 2023
Nazionalismi birrari: perché l’Italia è tra i posti migliori dove bere birra
Il migliore dei mondi possibili. Un’espressione utilizzata oggi con un significato corrispondente a quello di un termine di paragone ideale,…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
28 Settembre 2014
Insalata di pollo, avocado e pompelmo sposa la Golden Ale
Capita sempre più spesso di trovarsi, nel progettare un abbinamento plausibile a tavola, di fronte alla contingenza di dover partire…
3 Agosto 2008
Birra e pizza… di gamberi!
Ricetta sfiziosa e originale che vede i gamberi crudi trasformati in una pizza, abbinati ad una birra ovviamente. Partiamo dagli…
8 Febbraio 2017
Là dove osano le birre: l’abbinamento secondo Kuaska
Confesso come la parola “abbinamento” non mi sia mai piaciuta. Le birre sono bevande popolari, la porter dei facchini del…
Fare la birra in casa
13 Gennaio 2010
HH, la special Bitter vincitrice a Xmas 2009
22 Settembre 2017
Fai da te: come produrre il sidro in casa
31 Marzo 2009
Open, la ricetta condivisa di Baladin
14 Luglio 2021
Raw Ale, cos’è e come realizzarla in casa
8 Marzo 2021
ISpindel: come funziona e come calibrare il densimetro wireless
26 Giugno 2024
Session Time: come realizzare birre estive da bere spensieratamente
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi