Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
17 Luglio 2025
La costa sud del Galles: un pub, una cartolina
Eventi
20 Giugno 2025
Il 23 giugno birrifici in festa per la Giornata Nazionale della Birra Artigianale
News
2 Giugno 2025
Addio a Martyn Cornell, lo storico della birra che sfatava i falsi miti
Focus
7 Agosto 2014
Il sapore della semplicità: in fondo la birra va solo bevuta!
Tutti gli appassionati conoscono il Reinheitsgebot, l’editto della purezza bavarese promulgato nel 1516, che sanciva le materie prime ammesse nella produzione della birra: soltanto acqua,…
11 Gennaio 2025
Breve guida alla scoperta delle birre tradizionali ceche
Un trend in continua crescita nel mondo della birra artigianale italiana sembra essere quello delle Lager provenienti dalla Repubblica Ceca.…
29 Aprile 2020
Imperial Stout: c’è differenza tra la versione inglese e americana?
Corsi e ricorsi storici. O anche: Quando una tradizione viene eclissata dai propri sviluppi moderni e contemporanei. Di titoli possibili…
17 Marzo 2020
Tendenze dagli USA: gli Hard Seltzer
Hanno conquistato il gusto dei consumatori americani e ora (le avvisaglie ci sono) si preparano a colonizzare anche il mercato…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
8 Aprile 2016
Gnocchi alla crema di piselli e formaggio con Oud Bruin
Una buona idea primaverile quella di prendere un prodotto delicato e di stagione e “pomparlo” in versione palestrata: più muscolare, più vigoroso,…
17 Marzo 2020
La palla di mozzarella ripiena di Rosanna Marziale incontra la birra
Per realizzare questa famosa ricetta della chef Rosanna Marziale del ristorante “Le Colonne” di Caserta è necessaria una buona dose…
6 Ottobre 2017
Occhio alla Zucca! Un ortaggio autunnale da abbinare alla birra
Di molteplici forme, colori e varietà, liscia o rugosa, a forma di cappello o serpente, allungata, tondeggiante: parliamo della zucca.…
Fare la birra in casa
24 Ottobre 2017
4 lieviti per 4 birre: l’importanza del lievito nella produzione casalinga [test]
24 Marzo 2021
Fare una Session IPA in casa (Metodo All Grain)
21 Giugno 2012
Speziare la birra: qualche consiglio per iniziare
28 Agosto 2018
Come realizzare una birra in casa recuperando il lievito di De Dolle
11 Ottobre 2009
Ricetta birra: Buonconvento APA Reloaded
23 Aprile 2019
A tutta frutta! Scelta e impiego della frutta nella produzione casalinga
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi