Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
16 Novembre 2016
Hall of Fame. Capitolo XIX. Aventinus Weizenbock
Ancora una volta la dinastia tedesca Schneider merita l’iscrizione nella nostra Hall of Fame birraria. Perché se scontata – o…
3 Luglio 2020
Dubbel Wit o Double Blanche: storia e caratteristiche
Double Blanche: uno stile non stile. O, meglio, uno stile senza riconoscimento formale. O, meglio ancora, un genere birrario non…
17 Giugno 2016
IBU, il (non) indice dell’amaro della birra
Nella lenta ma inesorabile ondata di riflusso, dopo la corsa al riarmo nell’uso, e nell’abuso, del luppolo che ha caratterizzato…
17 Dicembre 2019
Hall of fame. Capitolo XLI. La Sünner Kölsch
Fa tappa in Germania, per calcare il territorio occupato da uno stile decisamente classico, il percorso della nostra Hall of…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
26 Maggio 2008
Fegatini di coniglio con cipolle alla birra e crema di yogurt all’anice stellato
Chi ama i fegatini non rimarrà deluso. Un piatto gustoso, ben smorzato dalla salsina speziata e dai fagiolini. La Ghisa…
28 Gennaio 2018
Matrimoni birrari: Involtini di verza al sugo
Un piatto molto praticato nelle cucine italiane, come l’involtini di verza al sugo, incontra la nostra amata birra. Partiamo dalla cucina. Per…
6 Ottobre 2007
Farrotto con ragù di maialino mantecato alla birra
Ecco un secondo gustoso capace di far incontrare due amanti della tavola, la carne di maiale e la birra. La ricetta del…
Fare la birra in casa
30 Gennaio 2015
Blade Runner in salsa birraria: la disfida delle homebrewing machine
14 Maggio 2021
Ammostamento: tutte le tecniche per realizzarlo
14 Aprile 2016
I migliori blog stranieri per homebrewer
19 Marzo 2020
L’importanza del lievito nelle birre luppolate di nuova generazione
16 Marzo 2017
Brew in a Bag: il Grainfather (test)
7 Marzo 2021
Introduzione all’isobarico e alla contropressione
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi