Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
21 Novembre 2016
La Keller non esiste: Zwicklbier, Ungespundet, Zoiglbier, Landbier
Esistono luoghi in cui le birre sono parte integrante del territorio, raccontano il tessuto sociale, la storia; birre che affondano…
16 Dicembre 2019
Lieviti selvaggi: cosa si intende e quali sono
Molto spesso con il termine “lievito selvaggio” ci si riferisce in maniera approssimativa ad una categoria generica posizionata al di…
4 Agosto 2020
Come sono cambiati i beer geek nel tempo?
Lo spaccato di una scena brassicola che ha raggiunto una sua maturità, quand’anche fosse recente rispetto ad altre nazioni, offre…
27 Giugno 2017
Hall of Fame. Capitolo XXVIII. Anchor Steam Beer
Così come già in riferimento alle American Ipa e alle American Wheat Ale, anche relativamente a un’altra categoria birraria precipuamente…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
5 Aprile 2023
Tagliolini alla tinca e lichtenhainer
Una ricetta semplice ma gustosa con un ingredienti tipico delle zone del Trasimeno: la tinca affumicata. La tinca è un…
30 Ottobre 2020
Firenze chiama Londra: Ribollita e Bitter
Alcuni piatti, più di altri, sanno raccontare l’identità di un popolo; sia essa intesa come nazionale o specificamente regionale. Questi…
20 Giugno 2014
Istinti primordiali: patatine e doppio malto ghiacciata
In molti pensano che l’arte dell’abbinamento debba prendere in considerazione solo prodotti di élite e che solamente al cospetto di…
Fare la birra in casa
26 Giugno 2024
Session Time: come realizzare birre estive da bere spensieratamente
10 Luglio 2013
Fare una birra di Natale in casa
5 Ottobre 2025
Calcolare le IBU ha ancora senso per le IPA?
15 Gennaio 2015
Brewbot, la nuova frontiera dell’homebrewing 2.0
20 Giugno 2017
La salute del lievito prima di tutto: starter e agitatore magnetico
1 Agosto 2024
Effetto botte: le conseguenze nel bicchiere del barrel aging
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi