Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta di un birrificio dotato di un impianto di produzione con vasche aperte e fermentatori di maturazione magicamente incastonati tra i due livelli dell’imbarcazione in una cornice apparentemente surreale quanto efficace nell’incarnare una qualsiasi pivovar praghese. Il livello qualitativo, altalenante inizialmente, sì è finalmente stabilizzato tanto da farsi apprezzare per chiare tradizionali così come per la tmavé.
L’aspetto è molto invitante con una schiuma colore beige, pannosa e compatta, posta su una massa liquida di colore ebano poco penetrabile. I primi aromi suggeriscono un uso non modesto di luppolo, il classico Žatec (Saaz), che con un erbaceo intenso anticipa note di caffè moka molto leggere. L’assaggio apre le porte a un sorso pieno, ma privo aromaticamente dei toni del caramello, caratterizzato dal contrasto tra una grande morbidezza e la semplice fattura tostata. Astringenze o spigoli non pervengono, a favore di una semplicità e di una eleganza che si muove tra il caffè in moka e la carruba, con un amaro finale che slancia la bevuta. Uno dei migliori esempi di scura ceca.
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Nazione: Repubblica Ceca
Stile: Czech Dark Lager (Tmavé)
Fermentazione: bassa
Colore: bruno
Gradi alcolici: 5,3% vol.
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Bicchiere consigliato: biconico