Birrificio Isola

E’ nel dicembre 2017, esattamente il giorno 15, che si aprono i battenti del birrificio Isola: il cui impianto viene allestito, assai suggestivamente, nei locali (adiacenti la cinquecentesca chiesa di Sant’Antonio) di un antico palazzo al centro di Thiesi, piccolo comune della provincia di Sassari (3mila gli abitanti), nella regione storica del Meilogu.

E lo stabile che oggi ospita il sito di brassaggio (disposto su vari piani, con spazi adibiti alla mescita al pubblico, nonché un salone per feste private) accoglieva un tempo, nelle cantine in pietra, appunto il processo di stagionatura dei formaggi che han reso celebre il Meilogu stesso. In questo contesto ricco di storia (da annotare la presenza di edifici religiosi, come la chiesa di Santa Vittoria, del XVI secolo; costruzioni militari come l’antica Torre Prigione; e testimonianze archeologiche, quali quelle della necropoli di Mandra Antine), il marchio artigianale sardo firma una gamma di etichette nella quale si evidenziano riferimenti stilistici di vario genere: ispirati a repertori quali quello il mitteleuropeo, il britannico e lo statunitense.

Informazioni e contatti

Via Alfonso Lamarmora, 52, Thiesi (SS)
079 885042
birradellisola@gmail.com
https://www.facebook.com/artigianalesarda/

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2017
Produzione annua: 1000 hl
Sala cotte: 10 hl
Cantina: 230 hl