Birrificio ammesso nel consorzio trappista nel 2014, quello dell'Abbazia Maria Toevlucht sorge in Olanda, nella provincia del Brabante Settentrionale (una manci...
Meer è uno dei sei distretti in cui si articolano i confini amministrativi del comune di Hoogstraten, che, situato nella provincia di Anversa, con i suoi 19mi...
A Watou, nelle Fiandre Occidentali sorge un birrificio di culto per chi è in cerca di bevute classiche: St. Bernardus. Non lontano dal birrificio trappista West...
Questa versione in fusto della tradizionale Geuze firmata dal Frank Boon a Lembeek (municipalità di Halle, provincia del Brabante Fiammingo), nasce da una var...
Tra le ormai non poche variazioni sul tema elaborate a partire dalla sua primigenia Gueuze, il marchio Tilquin (unico consacrato alla Methode Lambicoise con res...
Un dichiarato omaggio di casa Cantillon all’Italia; un blend di tre Lambic, tutti di 2 anni, maturati in tre botti diverse, precedentemente utilizzate la prim...
La Pater 6 è la più leggera tra le due Dubbel (l’altra è la Prior 8) presenti nel catalogo monastico della Sint Bernardus Brouwerij (Watou, Fiandre Occidental...
Con la Carignan si crea un ulteriore ponte affettivo che unisce l'Italia e il marchio belga Cantillon (di Anderlecht). Questo Druiven infatti prevede l’...
Etichetta apripista della Experimental Fruit Series targata Tilquin (a Rognon, comune di Rebecq, provincia del Brabante Vallone), la Framboise reca nitida l’i...
Terzogenita della serie Moinette, la Ambrée debutta nel 2016 completando, con una referenza di tinta ambrata, l’ideale ventaglio targato Dupont (marchio...
De Ranke: ovvero, elogio del luppolo. Che si esprime qui - grazie alla mano assai abile del birraio Nino Bacelle, con cui fa il paio (dal 1996) il socio...
Attualmente c'è uno tsunami continuo di nuovi birrifici e nuove birre che coinvolge tutto il mondo, e a volte, in realtà il più delle volte, se è sicuro che il ...
Edizione metodo Kriek (passateci la licenza espressiva) della classica Oud Bruin di casa Verzet (Anzegem, Fiandre Occidentali), la Cherry viene elaborata aggi...
Sorella in abito scuro della ben più anziana in anagrafe Blonde, il cui esordio risale al 1955, la Moinette Brune trova solo nel 1986 la propria collocazione ne...
Battezzata come Experimental e destinata, inizialmente a vivere un’esistenza da one shot , la Cassis targata Hanssesn (a Dworp, Brabante Fiammingo) si è...
Ultima nata nella prestigiosa discendenza della Sint Bernardus Brouwerij (Watou, Fiandre Occidentali), la Christmas Ale incarna l’idea probabilmente prevalente,...
Nel pittoresco catalogo del birrificio belga Het Nest, tutto ispirato alle figure della carte da gioco (manufatto di cui la località di Oud-Turnhout, nelle Fi...
Un tempo municipio autonomo, Blaugies è oggi parte del comune di Dour, comune belga di 17mila abitanti, nella provincia dell’Hainaut. Siamo insomma in quella ch...
Tra le interpretazioni del canovaccio Flemish Red Ale la Vichtenaar della scuderia Verhaeghe, a Kortrijk, nelle Fiandre Occidentali, sorprende per la formula co...
Agile e tagliente come il personaggio di cui porta il nome (Schuppenboer è il Fante di Spade), questa Tripel non convenzionale di Het Nest (birrificio belga le ...