• Chi Siamo
  • Network
  • Magazine
  • Birraio dell’Anno
  • Corsi
    • Corso degustazione
    • Corso homebrewing
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Shop
  • Italia
    • La birra artigianale italiana
    • Mappa birrifici
    • Birre italiane degustate
    • News dall’Italia
  • Estero
  • Degustare
    • Come degustare
    • Come servire
    • I profumi
    • I difetti
  • Stili
  • Homebrewing
    • Le guide
    • Approfondimenti
    • Ricette
    • Dove comprare
    • Libro
  • A tavola
    • L’abbinamento birra-cibo: teoria
    • Tutti gli abbinamenti
    • Ricette con la birra
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Dolci
  • Eventi
    • I prossimi eventi
    • I migliori eventi italiani
    • I migliori eventi internazionali
  • Viaggi

    Viaggi

    See All

    Tra Düsseldorf e Colonia a caccia di Altbier e Kölsch

    Highlander Beer Trail: da New York all’Hudson Valley

    Beer Tour in Valle d’Aosta

  • Dizionario
  • Libri

    Libri

    See All

    Perché la nuova guida agli stili EBCU non ci ha convinto

    Letti per voi: Vintage Beer

    Fare la birra in casa: il nuovo libro per homebrewer del terzo millennio

    Home
    Focus

    Focus

    Come gestire al meglio la propria cantina: conservazione, maturazione, invecchiamento

    Perché la nuova guida agli stili EBCU non ci ha convinto

    Aromi artificiali in una birra: è possibile riconoscerli?

    Luppolo e miele: insieme è meglio, parola di CrAk

    Il lato scuro della Germania: Dunkel e Schwarzbier

    Bevitori di un tempo perduto: all’alba delle prime bevute consapevoli

    Spice story: il legame tra birra e spezie

    Le birre del cuore: Rochefort 10

    Hallo, mein Name ist Weizen

    I falsi miti del Lambic svelati dallo storico Roel Mulder

    Bitter: quando e perché si è affermata in UK

    Come cambiano i profumi della birra al variare della temperatura?

    Dubbel Wit o Double Blanche: storia e caratteristiche

    Trading: 10 consigli per diventare esperti di scambi birrari

    Fermentazioni esplosive: attenzione al Saccharomyces Diastaticus 

    Come maltare in casa in maniera semplice ed economica

    Birre affumicate: tutti gli stili che prevedono note fumé

    Il parti-gyle tra storia e applicazioni moderne

    I profumi della birra: il balsamico

    Imperial Stout: c’è differenza tra la versione inglese e americana?

    1 2 3 … 13

    Fermento Birra / Shop / Magazine / Corsi di degustazione / Corsi di homebrewing / Birraio dell’Anno

    © Fermento Birra - Dal 2007 il sito dedicato alla birra di qualità
    • Italia
      • La birra artigianale italiana
      • Mappa birrifici
      • Birre italiane degustate
      • News dall’Italia
    • Estero
    • Degustare
      • Come degustare
      • Come servire
      • I profumi
      • I difetti
    • Stili
    • Homebrewing
      • Le guide
      • Approfondimenti
      • Ricette
      • Dove comprare
      • Libro
    • A tavola
      • L’abbinamento birra-cibo: teoria
      • Tutti gli abbinamenti
      • Ricette con la birra
        • Antipasti
        • Primi piatti
        • Secondi piatti
        • Dolci
    • Eventi
      • I prossimi eventi
      • I migliori eventi italiani
      • I migliori eventi internazionali
    • Viaggi
    • Dizionario
    • Libri
      Type to search or hit ESC to close
      Nome utente
      Password
      Accedi con Facebook
      Ricordami
      Lost password?
      Create an account
      Nome utente
      Email
      Accedi con Facebook
      Annulla
      Inserisci il nome utente o l'email
      Annulla
      Utilizziamo cookie tecnici per garantirti una migliore esperienza sul nostro sito. Per continuare la navigazione clicca su ok oppure scrolla verso il basso.OkLeggi di più