-
Birre degustate
Bohemian Pilsner del birrificio Canediguerra
Canediguerra (Alessandria), esordisce nel mondo della birra artigianale con una gamma di tre referenze, nella quale il birraio Alessio Allo…
-
Estero
Craft Shopping: continuano le acquisizioni dei birrifici artigianali negli States
Mamma, Cecco mi tocca! Toccami, Cecco, che mamma non vede!!! Così, secondo un modo di dire tipico di diverse regioni…
-
Birre degustate
Wild Raven del birrificio Thornbridge
Nella sua esplorazione dei temperamenti stilistici di ascendenza statunitense, non poteva mancare alla gamma Thornbridge un banco di prova sul…
-
Birre degustate
Open White del birrificio Baladin
Assieme alla Isaac, rappresenta una delle due vie percorse da Baladin nel declinare il paradigma delle birre di frumento d’ascendenza…
-
Birre belghe
Saison del Villaggio del Birrificio Del Forte e Brasserie de Cazeau
Vecchia conoscenza nata dagli incontri annuali al festival Villaggio della Birra, quella tra l’italiano Francesco Mancini (mente e braccia del Birrificio del Forte)…
-
Abbinamenti
Matrimoni birrari: focaccia con pecorino e birra al miele
Antipasto, spuntino (merenda di metà mattino o di metà pomeriggio), pranzo o cena veloce. Parliamo di una preparazione rapida, facile, di…
-
Birre degustate
Verdi Imperial Stout del Birrificio del Ducato
E’ stata una delle etichette con le quali il movimento microbirrario italiano ha messo in chiaro di fronte alla platea…
-
Birre degustate
Bottlenose Bitter del birrificio Speyside
Bottlenose, naso a bottiglia. E’ l’appellativo familiare con cui in Gran Bretagna ci si riferisce ad un genere di delfino la cui…
-
Birre degustate
Return of the Empire del birrificio Moor
Le virtù di uno dei luppoli inglesi di nuova generazione, il Jester, si condensano in questa etichetta monovarietale, firmata dal…
-
Birre degustate
Mac Runa del birrificio Montegioco
Un assaggio di Scozia sui Colli Tortonesi. Con l’eclettismo del birrificio Montegioco ogni viaggio è possibile, sulle strade del gusto…
-
Birre degustate
Gaìna del birrificio Lambrate
Finire a gallina: modo di dire assai immediato, per significare una bella sbronza. Di quelle che si prendono per varie…
-
Birre degustate
13.49 Black Ale del birrificio Lervig
Nella gamma del produttore norvegese Lervig la linea 13.49 identifica le realizzazioni (tutte registrate esattamente sulla gradazione alcolica riferita da…
-
Birre degustate
Renazzenfest del birrificio BiRen
Ricalcando la tradizione bavarese dell’Oktoberfest, e rendendole omaggio, in provincia di Ferrara, il gioviale e sempre attivo Andrea Govoni (titolare…
-
Birre degustate
Prospect Pale Ale del birrificio Twisted Manzanita
In altalena tra note morbide (a tratti propriamente dolci) e amaricanti, seguendo un moto oscillatorio qua e là leggermente sbilanciante, passando…
-
Abbinamenti
Lampredotto, che passione!
Frattaglie. Una di quelle parole che evoca rimasugli malconci di poco o nessun valore: scarti inutili, resti esigui, poveri, di qualcosa di…
-
Birre degustate
Lucky Jack del birrificio Lervig Aktiebryggeri
La Lucky Jack – firmata dalla Lervig Aktiebryggeri – rappresenta uno di quei prodotti che fanno appassionare a un certo…
-
Birre degustate
Re di Denari del birrificio Opperbacco
Vincente, come la figura delle certe da gioco che le dà il nome, la Re di Denari è un altro…
-
Birre tedesche
Kellerbier del birrificio Rittmayer
Non avrebbe potuto certo mancare – in un porfolio tradizionale come quello della gamma francone Rittmayer (a Hallerndorf) – una…
-
Birre degustate
Maciste del birrificio Toccalmatto
Sarà volutamente plateale ed eccessiva come la si descrive sul sito aziendale (che la paragona all’eroe di un B-Movie, forzuto…
-
Birre degustate
Sublime Stout del microbirrificio Fyne Ales
Foreign Extra Stout magari non pirotecnica, ma ben dotata e, soprattutto, diligente nel rispettare i dettami dell’appartenenza stilistica, la Sublime della…