A piccoli sorsi nel Parco del Circeo Il 2021 dovrà pur promettere qualcosa, magari un po’ di sole in inverno, o un pomeriggio sul lungomare....
Beer Bike Tour sul Lago di Garda La lingua gaelica, nella sua declinazione irlandese usa il termine bennach, per descrivere un territorio ricco di promontori,...
Ad ogni Dea dell’Olimpo la sua birra! Se da 6.000 anni a questa parte decine e decine di divinità hanno protetto birre e birrai, messi...
Birra e tartufo? Si può fare! Vi piacciono le birre al tartufo? Come dite? Non sono tra le vostre preferite? Beh, non l’avrei mai...
Beer Tour in Valle d’Aosta Da quando mi sono appassionato ai romanzi di Antonio Manzini, ho cominciato a vedere Aosta sotto una luce...
A caccia di Gose tra Lipsia e dintorni “La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”. “Cosa intende dire Johann?” chiese la...
Questioni caprine: il formaggio di capra incontra la birra “Come si può governare un paese che ha duecentoquarantasei varietà differenti di formaggio?” Si chiedeva il Generale Charles...
In viaggio tra Scozia e Inghilterra lungo il Vallo di Adriano La nebbia, solo la nebbia. E questa maledetta umidità, che ti entra nelle ossa. Sono fortunati i Patrizi...
Beer-Tour in Slovenia tra luppolo, storia e paesaggi mozzafiato Una terra piccola, la Slovenia, ma che ben incarna lo spirito di rinascita del movimento birrario nel vecchio...
Viaggio in Bretagna tra spiagge, birra e leggende Touche pas a la blanche hermine! Così cantava Gilles Servat, un po’ il Guccini bretone, e così comincio...
Passione Sidro: storia, curiosità e paesi produttori Probabilmente molti di voi hanno letto Madame Bovary di Gustave Flaubert, o almeno ne hanno sentito parlare. Cosa...
Beer trekking in Provenza Anni fa ho scritto una canzone, “Il est trop tard – E’ troppo tardi”, ispirata ai limiti del...
Pellegrinaggi birrari: la via Francigena laziale Con l’arrivo della bella stagione non ci sono più scuse per rinviare un emozionante viaggio all’insegna della buona...
Una pinta con Re Artù: viaggio in Cornovaglia tra birra e leggende Intanto mettiamoci d’accordo: di Cornovaglia ce ne sono due. Come due!? Sì, due. E pure in stati diversi,...
A spasso per le Dolomiti fra sci, cucina e buona birra Chi ha detto che in montagna d’inverno si va solo per sciare? Ecco un modo originale per godersi le...
Poeti, Santi e Birrai: appunti di viaggio tra Pesaro e Urbino Le Marche non sono probabilmente la regione più conosciuta d’Italia, me ne rendo conto. Eppure vale la pena...
L’altra Irlanda fra pinte e oceano Sono stato in Irlanda per la sesta volta, e come ogni volta è sembrata la prima. In questo piccolo paese bagnato...
In Valle d’Aosta tra vallate e birrifici Il Cervino è un miracolo. Una piramide di roccia alta 4.478 metri che regala o vieta il sole alla gente...
A caccia di birre in Canton Ticino Addio Lugano bella, o dolce terra pia… addio bianche di neve montagne ticinesi: così cantavano gli anarchici in fuga dal Ticino nel...
Il Levante ligure a piccoli sorsi Sono legato alla Liguria da molti anni e per molte ragioni. Di viaggi, fatti a volte per forza...