Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
17 Luglio 2025
La costa sud del Galles: un pub, una cartolina
Eventi
20 Giugno 2025
Il 23 giugno birrifici in festa per la Giornata Nazionale della Birra Artigianale
News
2 Giugno 2025
Addio a Martyn Cornell, lo storico della birra che sfatava i falsi miti
Focus
17 Ottobre 2019
I profumi della birra: il mielato
Associato dalla letteratura produttiva tipicamente al solo Pils e alla gamma di apporti da esso sviluppati, il tema del mielato…
17 Marzo 2020
Tendenze dagli USA: gli Hard Seltzer
Hanno conquistato il gusto dei consumatori americani e ora (le avvisaglie ci sono) si preparano a colonizzare anche il mercato…
1 Ottobre 2022
Homo Lupulus: parola a Marco Valeriani di Alder
Quando si parla di luppolo in Italia non può mancare un’intervista a Marco Valeriani, birraio e fondatore di Alder (ex…
8 Agosto 2016
Hall of Fame. Capitolo XV. Westmalle Dubbel
Così come, nell’eleggere una Tripel che fosse in qualche modo capostipite moderna dello stile, ci siamo orientati, per la nostra…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
20 Giugno 2014
Istinti primordiali: patatine e doppio malto ghiacciata
In molti pensano che l’arte dell’abbinamento debba prendere in considerazione solo prodotti di élite e che solamente al cospetto di…
6 Agosto 2020
Gemellaggi golosi: parmigiana di melanzane e Belgian Blond Ale
Mettetevi comodi, perché prima di arrivare all’abbinamento perfetto tra parmigiana di melanzane e birra dobbiamo risolvere la questione della dicitura…
27 Gennaio 2016
Sformato di spinaci al caprino e double blanche
Sarà o no, lo spinacio, un attore largamente e frequentemente protagonista, sul palcoscenico delle tavole italiane? Ebbene, malgrado la risposta…
Fare la birra in casa
13 Febbraio 2008
Fare la birra in casa: birra con caffè
12 Dicembre 2024
Dip Hopping: è davvero utile?
26 Agosto 2016
Come far partire una fermentazione con lieviti riciclati
11 Ottobre 2009
Ricetta birra: Buonconvento APA Reloaded
11 Marzo 2008
Ricetta per fare in casa una India Pale Ale (metodo All Grain)
26 Maggio 2008
Ricetta per una Vienna Lager (All Grain)
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi