-
Headland Red di Wold Top brewery
Dinamico marchio del Nord inglese (lo stabilimento è a Driffield, nella Contea dell’East Riding of Yorkshire), la Wold Top Brewery,…
-
ArtigianAle del birrificio Bi-Du
Grande classico del birrificio e (ma sì, possiamo dirlo) del movimento microbirrario italiano nel suo complesso. Una bevuta robusta, solida,…
-
Da Ommengang la quarta birra ispirata alla serie Il Trono di Spade
Due prodotti, di settori e generi completamente diversi, che si promuovono vicendevolmente. Succede negli Stati Uniti (ma tali marketing-crossover sono…
-
Birre degustate
Delia del Birrificio Italiano
Nascendo nel solco ideale di un must come la Tipopils, poteva essere non facile affrancarsi da quella così ingombrante paternità…
-
Birre degustate
Dirty Stop Out del birrificio Tiny Rebel
Urca, che Stout. Una di quelle – credete! – da giocarsi come asso nella manica, quando si tratti di provare…
-
Birre degustate
Triple Hop del birrificio Maltus Faber
Gemmazione della primigenia Triple (una delle etichette-colonna della gamma Maltus Faber: fra quelle sulle quali il marchio genovese ha costruito…
-
Titan del birrificio Great Divide
Titanica di nome e di fatto, la India Pale Ale firmata – ovviamente con caratteri americani – dal birrificio Great…
-
Birre degustate
Drago Verde del birrificio Lambrate
C’è un piacere anche mentale nel felicitarsi per le virtù di una bassa fermentazione che, alla prova del banco e…
-
Allagash, una magnum in edizione limitata festeggia i dieci anni della Curieux
Grande festa per le dieci candeline della Curieux. A Portland, la grande famiglia Allagash celebra con un brindisi davvero in…
-
Confine del birrificio BiDu
Confine: ovvero, la Porter secondo Beppe Vento, birraio del BiDu. Non sarà originale dirlo, ma veramente qui si ha a…
-
Birre degustate
Riggwelter del birrificio Black Sheep
Come spiega l’etichetta, Riggwelted è il termine con cui nel dialetto dello Yorkshire (la Black Sheep Brewery si trova a…
-
Birre degustate
IJ Wit della Brouwerij ‘t IJ
Il nome è un po’ ermetico, ma il brand ha saputo rendersi assolutamente riconoscibile con una serie di peculiarità grafiche…
-
Birre danesi
Tomahawk Single Hop Ipa del birrificio Mikkeller
Parte di una serie di etichette (una ventina in tutto) caratterizzate, ciascuna, dall’uso di un solo luppolo ogni volta diverso,…
-
Alla Veneta Centopercento di Birra Antoniana l’attestato “Prodotto a Km 0” di Coldiretti
A un’etichetta del Nordest birrario la patente di “Prodotto a chilometro zero”. Missione compiuta per la Veneta Centopercento, Lager della…
-
Punks do it bitter del birrificio Elav
Nel folto palinsesto di etichette costruito da Antonio Terzi, questa bitter dalle insegne british ma dal dna assolutamente stars and…
-
In vetrina
Wührer torna alle origini: nasce la linea WCesar
Ricomincio da tre. Precisamente con una gamma di tre etichette che intende riprendere il filo (interrotto) della produzione artigianale di un…
-
Birra in tavola
Matrimoni birrari: la polacca Grodziskie incontra la Palamita
Un dialogo tra idiomi sensoriali decisamente particolari, d’accordo: una sfida ad alto margine di rischio contro quei meccanismi di standardizzazione…
-
Birre degustate
IPA del birrificio Brouwerij ‘t IJ
Cosmopolita, senza ombra di dubbio, la India Pale Ale (in etichetta, ovviamente, il semplice acronimo Ipa) firmata dagli olandesi della…
-
Johnny Low del birrificio Lervig Aktiebryggeri
Il nome per esteso è Lervig Aktiebryggeri: per gli amici (e anche per quelli che vogliono evitare impatti frontali con…
-
News
Birre da Supereroi: ecco le etichette dedicate alla Justice League
Birra e fumetti: un crossover che s’ha da fare. Le precondizioni stanno maturando tutte; e la sensazione è che, per…