EsteroUSA

Allagash, una magnum in edizione limitata festeggia i dieci anni della Curieux

curieuxGrande festa per le dieci candeline della Curieux. A Portland, la grande famiglia Allagash celebra con un brindisi davvero in grande stile quella che è una delle etichette più suggestive della sua ricca gamma. Una figlia il cui padre – il brewmaster e fondatore del marchio del Maine, Rob Tod – ricorda ancora con lucidità (oltre che con un po’ di commozione) il momento del concepimento. “Nella primavera del 2004”, dice, “decidemmo di prendere un paio di botti di bourbon appena svuotate per fare sperimentazioni d’invecchiamento. Curiosi di quello che sarebbe stato il risultato, la nostra scelta, circa il prodotto da sottoporre alla prova del legno, cadde sulla Tripel”.

Nasceva così questa Strong Ale (very strong: spara 11 gradi) che tecnicamente trascorre in barile otto settimane e che spande profondi profumi terziari, tra il liquoroso e la vaniglia. Ebbene, per “bagnarne” adeguatamente il traguardo del primo decennio, il birrificio lancia tutta una serie di eventi speciali. Tra essi, un concorso per videoclip (meno di 3 minuti per raccontare il proprio amore verso la Curieux) che mette in palio un viaggio per due nel Maine, con visita a casa Allagash: purtroppo il contest è riservato agli Usa. Ma poi anche un’edizione speciale e limitata della stessa Curieux in formato magnum: solo mille le bottiglie di questa cotta celebrativa; le informazioni su come procurarsi il prezioso cimelio, sul sito della beer company.

pp