-
Birre degustate
Nico del birrificio Orbit
Quantomeno interessante l’interpretazione che, del canovaccio Kölsch ci arriva da Londra, e precisamente dal distretto sudorientale di Walworth, base operativa…
-
Birre degustate
Pecan del birrificio San Paolo
Interpretazione (volutamente) ancor più diplomatica di un paradigma sensoriale già di per sé assai conciliativo, come quello dello stile Kölsch,…
-
Birre italiane
New Zealand Ipa del birrificio CRAK
Campodarsego (Padova), la casa di Crak e, quindi, uno dei laboratori d’avanguardia nell’uso del luppolo in birrificazione. In questo caso…
-
Birre degustate
Vor del birrificio Bellazzi
Ben 88 Ibu e 7.7 gradi alcolici. Queste alcune delle credenziali con cui si presenta la Vor, energica Imperial Stout…
-
Birre degustate
Lop Lop del birrificio Dada
Una Golden Ale coi muscoli (la lancetta delle Ibu punta quota 40); o un’American Ipa dal carnato chiaro, almeno più…
-
Birre degustate
Benno del birrificio Engelszell
Seconda etichetta, in ordine cronologico, edita dal birrificio trappista austriaco di Engelszell (a Engelhartszell an der Donau), la Benno è…
-
Birre degustate
Robust Porter della Brasseria della Fonte
Marchio giovane (il debutto nel 2015) e legato a un’attività agrituristica, la Brasseria della Fonte (Pienza, Siena) ha in petto…
-
Birre degustate
Velvet Suit del birrificio MC77
Nel capitolo luppolo e dintorni del catalogo di MC77 (Serrapetrona, Macerata) non poteva mancare di certo una New England Ipa.…
-
Birre degustate
Scatter Brain del birrificio Ritual Lab
Ben lungi dalle evocazioni contenute nel proprio nome d’arte, la Scatter Brain di Ritual Lab (Roma) punta – con evidente…
-
Birre degustate
Hopfelia del birrificio Foglie d’Erba
Tra le etichette più celebri e fortunate (nell’incontrare il gradimento di pubblico e critica) nella gamma del marchio friulano Foglie…
-
Birre degustate
Babél del birrificio Foglie d’Erba
Elogio del bilanciamento. Ovvero l’American Pale Ale secondo la visione di Gino Perissutti, alias mister Foglie d’Erba; che, in ricetta…
-
Birre degustate
Piè Veloce Lambicus del birrificio Ca’ del Brado
Tra le esperienze più dinamiche e interessanti nell’attuale panorama italiano, Ca’ del Brado (Bologna) firma, sotto la titolazione seriale di…
-
Birre degustate
Scubi del birrificio Birrone
Il nome – la SCUra del BIrrone – è l’ideale introduzione alla filosofia che sottostà al progetto della Schwarz sfornata…
-
Focus
Birra e bicchieri: la pinta romana
Tra le più recenti derivazioni dello shaker, troviamo la cosiddetta pinta romana. La comparsa di questo spin off della pinta…
-
Birre degustate
Prior 8 del birrificio St. Bernardus
Dubbel di razza, la Prior di casa Sint Bernardus (Brouwerij con sede a Watou, nelle Fiandre Occidentali) unisce potenza e controllo,…
-
Birre degustate
Ape Regina del birrificio MC77
Figura tra le referenze storiche della gamma MC 77 (Serrapetrona, Macerata), questa Ape Regina: il cui nome inequivocabilmente evoca –…
-
Birre degustate
Big One del birrificio Calibro 22
Birrificio Toscano appartenenti alla schiera delle recenti generazioni (apre i battenti nel 2015), Calibro 22 firma una West Coast Ipa…
-
Birre italiane
Marisol del birrificio Jungle Juice
Interprete di quella corrente stilistica che, replicando il modello delle Apa in versioni eseguite però con utilizzo di luppoli continentali…
-
Birre degustate
Saint Petersburg del birrificio Thornbridge
Una tra le referenze più note e che più han contribuito a costruire la notorietà del marchio Thornbridge. Il birrificio di…