Saint Petersburg del birrificio Thornbridge
Una tra le referenze più note e che più han contribuito a costruire la notorietà del marchio Thornbridge. Il birrificio di Ashford in the Water (Derbyshire) si esibisce d’altra parte in un’esecuzione tipologica, quella delle Imperial Stout, decisamente familiare per il know how brassicolo inglese. Le sale cottura dell’impianto delle Midlands Orientali sfornano una dark lady lussuriosa, a tratti irresistibile: abito scuro (ebano la tonalità), bordature color guscio di noce (una schiuma non straripante, ma assai fine); profumi carnali e seducenti, che abbracciano il caramello bruno e la frutta secca (noce stessa, mandorla: a creare suggestioni di croccante paesano), la liquirizia e le polpe zuccherine disidratate della prugna e dell’uvetta, le torrefazioni dell’orzo in tazza e del caffè, con minime incursioni nell’affumicato da torba. Il trampolino verso una bevuta piena, rotonda, nella quale le rientranti sensazioni di torrefatto e di nut fruits assumono declinazioni liquorose, prima di confortare il petto con il calore dei loro 7.4 gradi alcolici. Sorsata di piacere sensuale.
Saint Petersburg del birrificio Thornbridge
Nazione: Inghilterra
Fermentazione: alta
Stile: Imperial Stout
Colore: scura
Gradi alcolici: 7.4%
Bicchiere: pinta, calice a chiudere
Servizio: 13-15 °C