-
Birre italiane
19”72 dei birrifici Croce di Malto e Birranova
Collaborazione apulo-piemontese quella tra Birranova (Triggianello, Bari) e Croce di Malto (Trecate, Novara), la 19”72, dedicata all’indimenticabile Pietro Mennea e al…
-
Birre degustate
Mezzanotte della Brasseria della Fonte
Il lato gentile della forza scura. Passionista della Gran Bretagna e delle sue espressioni stilistiche, la Brasseria della Fonte…
-
Birre degustate
Mugnach del birrificio Lariano
Mugnach ovvero, nel dialetto brianzolo, l’albicocca. La protagonista di questa ricetta targata Lariano (Sirone, Lecco) nella quale si assiste…
-
Birre degustate
Bitter and Twisted del birrificio Harviestoun
Noto per alcune impegnative esecuzioni implicanti l’utilizzo di botti in funzione maturativa, il marchio scozzese Harviestoun (ad Alva, piccola città…
-
Birre degustate
Thor del birrificio Black Project
Black Project Spontaneous & Wild Ale, più semplicemente: Black Project. A realizzarlo è il marchio di Denver (Colorado, Stati Uniti) dedito…
-
Birre degustate
Personal Jesus dei birrifici Eastside e Birrificio Italiano
Due premiate ditte che uniscono le forze, firmando, a quattro mani, un’etichetta la cui area stilistica di riferimento rappresenta, per…
-
Birre degustate
Il Montante del birrificio Brewfist
Sempre più disinvoltamente attivo sul fronte delle basse fermentazioni, il marchio lombardo Brewfist (Codogno, Lodi) si cimenta con il tema…
-
Birre degustate
DNA del birrificio Orso Verde
Fin dal 2004 Orso Verde ruggisce sul ring del movimento artigianale italiano, dalla sua tana lombarda di Busto Arsizio (Varese),…
-
Birre degustate
NEIPA Vermont del birrificio CRAK
Attivissimo nella sperimentazione nel filone IPA, il marchio veneto Crak (Campodarsego, provincia di Padova) appone il proprio sigillo a questa Vermont il…
-
Birre degustate
Repetita Iuvant del Birrificio dei Castelli
In una gamma, come quella marchigiana del Birrificio dei Castelli (Arcevia, Ancona) largamente ispirata, nella nomenclatura, a espressioni pregnanti del…
-
Birre degustate
Xelles del birrificio Nix Beer
Proiezione – in regime, a questo punto, di piena autonomia – della personalità del fondatore e titolare Nicola Grande,…
-
Birre belghe
Moinette Ambrée del birrificio Dupont
Terzogenita della serie, la Ambrée debutta nel 2016 completando, con una referenza di tinta ambrata, l’ideale ventaglio targato Dupont (marchio…
-
Birre degustate
King of Eights V2 del birificio Brewdog
Sorella minore in anagrafe, ma non in alcol (si sale da 6.9 a 7.4) della V1, questa seconda edizione…
-
Birre degustate
Atlas del birrificio Black Project
Birra sorella della Thor, la Atlas della scuderia statunitense Black Project (Denver, Colorado) inverte, rispetto alla ricetta dell’etichetta complementare, le…
-
Focus
Birra e bicchieri: lo shot
Tra i molti bicchieri da assaggio proposti dai diversi soggetti operanti in campo birrario, sicuramente ha avuto una certa diffusione…
-
Birre degustate
Berekeller del birrificio Ebers
Dalla regione nota come il granaio d’Italia, ecco un’esecuzione stilistica non del tutto, ma fortemente, improntata alle virtù dei…
-
Birre degustate
Surfing Hop del birriificio Toccalmatto
Surfing Hop, ovvero quando il vigore della matrice belga incontra i furori di una luppolatura yankee (Amarillo, Willamette, Warrior,…
-
Birre degustate
Tropical Jam del birrificio Brunz
Nel nuovo corso imboccato a fine 2017 dal marchio Brunz – nome storico del panorama microbirrario toscano (siamo a Vinci,…
-
Birre degustate
Keller Pils del birrificio Lost and Grounded
Viene dal cuore dell’Inghilterra (per l’esattezza da Bristol, sulla costa occidentale, tra Galles e Cornovaglia) una tra le interpretazioni più…
-
Birre degustate
Gose-Bock del birrificio Bayerischer Bahnhof
Gasthaus & Gosebrauerei Bayerischer Bahnhof: più semplicemente noto come Bayerischer Bahnhof. Un marchio birrario di Lipsia (Sassonia), ben conosciuto per aver…