Birre degustateBirre tedesche

Gose-Bock del birrificio Bayerischer Bahnhof

Gasthaus & Gosebrauerei Bayerischer Bahnhof: più semplicemente noto come Bayerischer Bahnhof. Un marchio birrario di Lipsia (Sassonia), ben conosciuto per aver tenuta alta la bandiera di un archeo-stile come la Gose, che adesso, uscita dalle pagine dei soli libri, è tornata a godere di buona popolarità e ad esprimere una briosa vitalità anche sui banconi dei pub. Un birrificio apprezzato anche per averne fatto la base di sperimentazioni più o meno fantasiose, comunque tali da infrangere le rigidità dell’ultra-ortodossa osservanza stilistica.

Ad esempio con questa versione Bock della tipologia che la stessa Lipsia contese (e sottrasse) alla nativa Goslar (Bassa Sassonia): una versione di cui diamo la seguente cronaca d’assaggio. Colore ambrato, trama ottica velata, schiume beige fine, seppur labile; naso intrigante: crosta ben cotta di panificato da lievito madre, yogurt al malto e alla ciliegia, note di frutta secca (nocciola) e disidratata (dattero).

Al palato  svela un armonia poggiante su solide basi maltate, capace di sostenere (e amalgamare) un’energica impalcatura sapido-acida. Un impalcatura che costituisce la dorsale attorno alla quale la corporatura leggera della birra, affiancata dalla levigatezza di una buona alcolicità (siamo sui 6.8 gradi), snoda la sua corsa partendo da un incipit abboccato, proseguendo verso una fase centrale asciutta e chiudendo con un finale secco. 

Gose-Bock del birrificio Bayerischer Bahnhof

Nazione: Germania
Fermentazione: alta
Stile: Gose
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 6.8% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C