Birre degustateBirre italiane

Xelles del birrificio Nix Beer

 

Proiezione – in regime, a questo punto, di piena autonomia – della personalità del fondatore e titolare Nicola Grande, il marchio Nix (nome d’arte, da sempre, dello stesso Nicola, ex responsabile della produzione per i birrifici Settimo ed Etnia) esordisce nel 2017 a Pavia come beer-firm, con una linea di etichette fortemente improntata alle inclinazioni del loro progettista.

Nella fattispecie, proponiamo le note d’assaggio della Xelles, Belgian Blond Ale da 5.6 gradi alcolici, luppolata con gettate di varietà continentali (Saaz, Perle, Styrian Golding) il cui mix produce l’effetto di una curiosa inclinazione anche esotica. Il colore è un dorato pieno, dalle proporzionate velature e dalla corposa corona di schiuma bianca; un cappello assottigliatosi il quale, ecco un arco olfattivo non invadente, bensì nitido e fresco, estivo, in cui rintracciamo temi maltati (cereale fresco e pane appena cotto), fruttati (pesca, kiwi e maracuja), agrumati (bergamotto, cedro), floreali (tiglio) ed erbacei di matrice resinosa. Insomma, un bel concerto di ariosità: che tornano nel sorseggio, scandito da un avvio snello, da una prosecuzione asciutta e da un finale secco; con una parabola amaricante in crescendo armonico dal centro bocca in avanti, la cui persistenza post-deglutizione si rivela lunga e marcata da una consapevole eco balsamica. Da tutti i giorni, specialmente a tutte le ore (cit.).

Xelles del birrificio Nix Beer

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Blond Ale
Colore: dorato
Gradi Alcolici: 5.6% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C