NEIPA Vermont del birrificio CRAK
Attivissimo nella sperimentazione nel filone IPA, il marchio veneto Crak (Campodarsego, provincia di Padova) appone il proprio sigillo a questa Vermont il cui nome allude, esplicitamente, al lievito applicato in fermentazione: ceppo divenuto stabilmente fulcro (e riconosciuto come tale in misura sostanzialmente unanime) delle ricette facenti capo a quello stile in corso di ufficiale definizione che è rappresentato dalle New England Ipa.
Nella fattispecie, il risultato si presenta con un colore paglierino pieno, opacizzato nella trama ottica dalla rituale e identificante velatura, diffusa e uniforme, benché (e la sottolineatura è positiva) non propriamente intorbidante. La schiuma, discretamente ampia in mescita, rivela una rapida tendenza ad assottigliarsi, aprendo le porte al volo, verso le narici, di profumi freschi ed estivi; la cui tavolozza – disegnata anche mediante gettate di Ekuanot e Mosaic – offre le sfumature della pesca bianca, dell’uva spina, del lime e del pompelmo, del biancospino e di sottili (ma ventilanti) resine boschive e dolci (incenso). Ti aspetti a questo punto una sorsata spessa, quasi riluttante alla circolazione nel cavo orale: che invece sorprende per atletismo, con la sua corporatura di costituzione medio-robusta, mai viscosa; e con la sua partenza morbida (ma non oltre nella percezione delle componenti rotonde), preludio a un centro-corsa snello e amaricante, nonché a una chiusura asciutta, ancor più segnata dalle venature della hop bitterness (6,5° alc.).
Vermont del birrificio Crak
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: New England Ipa
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C