-
Birre degustate
O’Zapft is del birrificio Hop Skin
Nel solco di una di devota decisione di accostarsi alle molte declinazioni di lager tedesche, il birrificio bergamasco si lancia…
-
Birre italiane
Lato Oscuro del Birrificio Tsunami
Tra le bevute invernali di spessore che mi sono capitate ultimamente voglio parlarvi della Lato Oscuro una birra del laziale…
-
Homebrewing
Malti affumicati: le tipologie e l’interazione tra legno e cereali
Si comincia a conoscerle vedendole come birre di nicchia, estreme, quasi al di fuori dei canoni classici per poi approfondire…
-
Fermento Italia
Per fare grandi birre bisogna essere grandi?
L’ascesa della birra artigianale e dell’intero movimento ci ha abituati a novità produttive, con offerte e varietà sempre più vaste…
-
Birre degustate
Dark Munro del birrificio Swannay
Locato sull’isola Mainland nell’arcipelago delle Orcadi, il birrificio scozzese Swannay vive ora un piccolo sogno che il birraio Rob Hill…
-
Homebrewing
Fare una Session IPA in casa (Metodo All Grain)
Quando il freddo invernale tende a svanire, sale automaticamente la voglia di alleggerire la bevuta, fosse solo per accusare meno…
-
Birre degustate
1747 Original del birrificio Zum Löwenbräu
Il nome inganna e rimanda al birrificio di “taglia forte” di Monaco che incarna la tradizione bavarese. E invece la…
-
Birre degustate
Bullfinch del birrificio Milvus
Di recente apertura, tra i monti lucani che circondano Avigliano (PZ), il piccolo brewpub Milvus si dedica a produrre birre…
-
Senza categoria
Tripel della Badessa del birrificio Porta Bruciata
Da pochi anni nella provincia bresciana la maestria di Marco Sabatti, birraio di Porta Bruciata, riesce nell’impresa di balzare nel…
-
Birre degustate
Aenne del birrificio Kemker
Non è così frequente la presenza di saison nel mercato tedesco, ma la scena birraria è una fucina di prospettive…
-
Homebrewing
Parti-gyle: conoscere e praticare la tecnica di ammostamento inglese
Le peculiarità di una cultura birraria non riguardano solo il concetto di stile o di mescita, ma anche una serie…
-
Homebrewing
Colta e brassata: fare la birra con fiori, frutti ed erbe spontanee
È piuttosto facile e comprensibile associare alla birra l’immagine di un prodotto che viene da materie prime coltivate. I cereali…
-
Birre degustate
Tripel del birrificio Carrobiolo
Come altre birre della gamma di Carrobiolo, brewpub con casa e mescita nel cuore di Monza, la Tripel si ispira…
-
Homebrewing
Fare una Doppelbock in casa (metodo All Grain)
Non sono tra le birre più semplici da bere e forse neppure da produrre, ma probabilmente rappresentano l’espressione massima del…
-
Birre degustate
XL del birrificio De Dolle
Le creature che vedono la luce nel birrificio di Esen, nelle Fiandre Occidentali, hanno il potere di presentarsi da protagoniste,…
-
Homebrewing
Fare una Saison in casa (metodo All Grain)
Il suo nome è di quelli che si imparano velocemente e che, altrettanto velocemente, si associano a una serie di…
-
Degustare una birra
Spice story: il legame tra birra e spezie
Molto spesso, nelle vicende birrarie moderne riguardo le novità prodotte da birrifici, la nostra attenzione è rapita spesso dal tipo…
-
Birre degustate
Iconic del birrificio Extraomnes
Che il birrificio Extromnes di Marnate occhieggi anche al pubblico che ama il luppolo non è una novità. Questa volta…
-
Birre degustate
Pier Dla Ferata del birrificio Monpiër de Gherdëina
Il birrificio sudtirolese di Ortisei, di recente apertura, si propone nel panorama italiano con la sua gamma completa di stili…