-
Birre degustate
BK del birrificio L’Olmaia
L’Olmaia: un marchio e una linea di prodotti dall’inossidabile profilo rustico. Ci fosse qualcuno pronto a prendersi la briga di…
-
Kapittel Pater di Brouwerij Van Eecke
Tra i prodotti “sempreverdi” – quelli che non hanno non hanno magari il fascino dell’inedito, ma la (non disprezzabile) virtù…
-
Abbinamenti
Matrimoni birrari: mediterranean cheeseburger e Jackie Brown di Mikkeller
“Dietro un grande uomo, c’è sempre una grande donna”, recita un noto adagio. E al di là del (neanche tanto)…
-
Le Coq Imperial Extra Double Stout di Harveys
“Superclassico” del panorama birrario britannico e, in specie, della tipologia Imperial Stout, questa etichetta targata Harveys – ma recante il…
-
Birre degustate
Oyster Stout del birrificio Porterhouse
Nella vexata quaestio che oppone fautori e scettici attorno al forse più noto tra gli abbinamento gastronomico tradizionali d’Irlanda, quello…
-
Ranger di New Belgium
Sei gradi e mezzo di American (West Coast) Ipa, con tutte le tessere del mosaico al loro posto. Documenti in…
-
Golosa del birrificio Menaresta
Sarà pure una birra (un’altra) in linea con il corrente mainstream “american & pacific aromas”, ma la Golosa (di nome…
-
A San Diego la Karl Strauss ripulisce la spiaggia
Quando si dice che la birra artigianale ha anche contenuti etici o, quantomeno, ideali, beh, non si sbaglia certo a…
-
Fin du Monde di Unibroue
Tra le numerose etichette presenti nel catalogo della Unibroue, casa birraria canadese (di Chambly, nel Quebec) di proprietà del gruppo…
-
Old Tom di Robinsons Brewery
Sarà che questa birra è dedicata a un gatto (bestiola verso il quale chi scrive nutre una predilezione profonda); sarà…
-
Birre degustate
Dark Munro di Highland Brewing Company
Una delle più intriganti e consigliabili esperienze sul fronte birrario “low alcool”. In ascesa (e con varie fondate ragioni) tra…
-
Ruthless Rye Ipa di Sierra Nevada
Nomen omen. Sfodera un caratterino tutt’altro che accomodante o, tantomeno, dimesso, la “Ruthless” (implacabile, accanita, spietata: queste le possibili traduzioni),…
-
News
Single Pub Beer: la nuova frontiera firmata Birrificio degli Archi
Prende il largo, a Viareggio, il “nuovo corso” del Birrificio degli Archi, iniziato a dicembre scorso con l’uscita della Matilda…
-
Infra Red del birrificio Hardknott
Infra Red sembra davvero essere un prodotto con cui alla Hardknott si sono divertiti. La scheda anagrafica sul sito del…
-
Estero
La Dark Moor di Kelburn eletta miglior birra scozzese del 2014
Vivace fermento, quello che attraversa in queste settimane la scena birraria scozzese. Forte del prestigio e del “traino” assicurato da…
-
Abbinamenti
La Brusca del Birrone sposa una torta salata alle erbe amare
Spesso (ma sempre meno) sottovalutate in quanto basse fermentazioni (come se la mancanza delle note aromatiche fermentative delle Ales, significasse…
-
Birre degustate
Black Ipa del birrificio Emelisse
Una Black Ipa “con la clava”, l’interpretazione targata Emelisse (noto marchio olandese, di stanza a Kamperland) che non tradisce certo…
-
Germania, l’irresistibile tentazione craft: arriva la Witbier di Bitburger
Si conferma, in Germania, la forbice curiosa (ma neanche tanto, a pensarci bene) che vede, relativamente all’andamento delle vendite nel…
-
Birre degustate
Scik Pils del birrificio Birra del Borgo
C’e il passo di un noto brano di Pierangelo Bertoli, A muso duro, che affiora ed echeggia spontaneo, durante l’assaggio…
-
Rich & Dan’s Rye Ipa del birrificio Harpoon
Etichetta celebrativa, o meglio auto-celebrativa (giocosamente, peraltro), la “Rich & Dan’s Rye Ipa” nasce per dare il giusto rilievo a…