Birre degustateBirre statunitensi

Ranger di New Belgium

new-belgium-six-rangerSei gradi e mezzo di American (West Coast) Ipa, con tutte le tessere del mosaico al loro posto. Documenti in piena regola, per la “Ranger” di casa “New Belgium”: il birrificio di Fort Collins (Colorado) supera il check-point senza sorprese, rispettando – nei pregi e magari anche in qualche fisiologica tendenza a eccedere – le prescrizioni dello stile. Primo, e importante: la birra si fa bere, con scorrevolezza e discreta agilità. Il palato è teso, scattante: dotato di una certa, peraltro “atletica”, muscolarità all’inizio; e comunque poi pronto, rapidamente, a involarsi verso un finale decisamente asciutto e “mordace” nel temperamento luppolato che deriva da un Dna i cui cromosomi rispondono ai nomi di Simcoe, Chinook e Cascade. Una “trinità”, questa, alla quale la birra – prima di bagnarsene le bocca – aveva già reso ossequio in sede di esplorazione olfattiva: con note prettamente solari di frutta a pasta bianca (banana, pesca, pera, ananas), esoticità agrumate (pompelmo), spezie stuzzicanti (pepe) e pure un bel floreale (con incursioni nel territorio del bosso). Insomma, un bel bouquet: forse (ribadito tutto quanto di positivo si è appena detto sui suoi profumi) solo un pelo “tracimante” in quelle insistenze vegetali tutt’altro che infrequenti in questo perimetro stilistico. Quanto al look (sì, abbiamo proceduto a ritroso: passateci la licenza), in mescita il bicchiere aveva esploso lucentezze ambrate chiare, di timbro aranciato, condite da schiuma all’altezza: così come, all’altezza, è stata l’esperienza nel complesso.

rangerRanger di New Belgium (USA)

Fermentazione: Alta
Stile: American Ipa
Colore: Ambrato
Gradi alcolici: 6.5°
Bicchiere: pinta americana
Temperatura di servizio: 8-10°