-
Birre degustate
Cibus del birrificio Birrone
Tra i primi amori del proprietario-birraio Simone dal Cortivo e (di conseguenza) tra le prime tipologie a inserirsi come titolari…
-
Birre degustate
Klosterbier Hell del birrificio Scheyern
Kloster Brauerei Scheyern ovvero il marchio che, appunto a Scheyern (comune bavarese di 4.500 abitanti, nel distretto dell’Alta della Baviera),…
-
Birre degustate
Gerica del birrificio Birrone
Gerica, un nome, un programma. È infatti la fusione di due riferimenti geografici, Germania e America: la prima rappresentata –…
-
Birre degustate
One Way Trip Hell del birrificio Brewfist
Tra le etichette non totalmente consacrate al luppolo della gamma Brewfist, questa Tripel, piuttosto canonicamente brassata in ordine ai malti…
-
Birre degustate
Farmhouse Ale del birrificio Tempest
Decisamente sfruttato in questo periodo, il tema farmhouse trova, in questa esecuzione della scozzese Tempest Brewing Company, a Galashiels, un’interpretazione…
-
Birre inglesi
Ghost Ship del birrificio Adnams
Presentata dal produttore – la Adnams Brewery, a Southwold, Suffolk, una realtà familiare in pista dal 1872, con volumi annui…
-
Birre degustate
Rukkirääk del birrificio Põhjala
Rukkirääk ovvero la porzana pusilla, pennuto che, nella vulgata, prende il nome di schiribilla e che percorre anche i cieli dell’Estonia, trattenendosi…
-
Birre degustate
Holi del Birrificio Lzo
Conegliano (Treviso), terra di uve e vini, ma qui, a tenere alto lo stendardo di orzi e luppoli è –…
-
Birre degustate
Dark Side del birrificio Valcavallina
Dark Side, ovvero l’interpretazione del “lato scuro” delle Smoked Porter, ci viene consegnata dalla ciurma lombarda di Valcavallina, a Endine Gaiano…
-
Birre degustate
Tupamaros del birrificio Ritual Lab
La Imperial Ipa secondo Ritual Lab: al secolo, Tupamaros. Energica e aitante, la corazzata (8 i gradi alcolici) varata dal…
-
Birre degustate
Spontan Cherry Frederiksdal del birrificio Mikkeller
Cosa accade se Mikkeller arricchisce la sua Spontan (la Wild di base del re dei gipsy brewer) con ciliegie provenienti…
-
Birre degustate
Tosco del birrificio Biren
Sant’Agostino, provincia di Ferrara… ma anche un po’ di Bamberga. Almeno da quando il Birrificio Renazzese, al secolo Biren (marchio…
-
Birre degustate
Pale del birrificio Vetra
Sulla scena dal 2016, a infoltire la già nutrita schiera degli impianti proprietari lombardi, il marchio Vetra (Caronno Pertusella, Varese)…
-
Birre degustate
Ge.a del birrificio Badalà
La Golden Ale secondo Alberto Lorenzo. Si chiama Ge.a – sigla che starebbe per German Ale, alla luce dell’originaria hop…
-
Birre degustate
Abra Cadabra del birrificio Eastside
Magia, magia: la American Ipa diventa Session senza perdere un pixel della propria definizione, senza perdere un grammo del proprio…
-
Birre degustate
Nova Engleska dei birrifici Canediguerra e Kabinett
Da una collaborazione con i serbi di Kabinet (a Nemenikuće), nasce la Nova Engleska, la prima New England Ipa targata Canediguerra. L’impianto…
-
Birre norvegesi
Haandbakk del birrificio HaandBryggeriet
Firmata dai norvegesi di HaandBryggeriet (a Drammen), la Haandbakk è un omaggio, da parte del team scandinavo, al paradigma stilistico delle…
-
In vetrina
In arrivo le prime tre varietà di luppolo autoctono italiano
Luppolo italiano, anno zero. La storia del tenace rampicante si appresta a ripartire, anche nel nostro Paese, con una lista…
-
Birre degustate
Tripel del birrificio Extraomnes
L’essenza di una femmina (detto in senso positivo, sia chiaro; anzi, con ammirazione): la contraddittorietà. L’essere tutto e l’opposto di…
-
Birre degustate
Tarocco del birrifici Hilltop e Yblon
Italian Dna. Una (spiced Hoppy) Saison con buccia d’arancia amara per celebrare la collaborazione tra due marchi birrari del Centro-Sud:…