Dark Side del birrificio Valcavallina
Dark Side, ovvero l’interpretazione del “lato scuro” delle Smoked Porter, ci viene consegnata dalla ciurma lombarda di Valcavallina, a Endine Gaiano (Bergamo).
Realizzata secondo da disciplinare la costruzione estetica (colore bruno assai intenso, trama visiva fitta ma accesa da bagliori rubini, ben coesa schiuma cappuccino), il marchio orobico si attiene alle linee guida della tipologia anche sul fronte olfattivo dispensando torrefazioni (caffè, orzo in tazza, cioccolato), tostature (frutta secca) e speziato scuro (liquirizia). E, allo stesso modo, si segue con disciplina il binario prescritto in riferimento all’intelaiatura gustativo-palatale: tessitura agile ma levigata, corsa disinvolta, carbonazione sorvegliata, una parabola sensoriale che muove da iniziali rotondità (5.8 i gradi alcolici) per conseguire via via un profilo più snello, attraverso le tappe di una leggera acidulità centro corsa e di una finale asciuttezza dai ricordi di espresso, cacao e frutta da guscio.
Dark Side del birrificio Valcavallina
Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Smoked Porter
Colore: ebano
Gradi Alcolici: 5.8% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 6-8 °C