Gerica del birrificio Birrone
Gerica, un nome, un programma. È infatti la fusione di due riferimenti geografici, Germania e America: la prima rappresentata – in ricetta – dagli elementi della bassa fermentazione, del malto chiaro, delle varietà di luppolo in amaro; la seconda dalla hop cultivar forse più nota del panorama statunitense, il Cascade, applicato in aroma. Così nasce la Lager in versione stelle e strisce brassata dal Birrone a Isola Vicentina (Vicenza); una bevuta a metà fra tradizioni e (strizzate d’occhio alla) modernità.
In mescita, il colore è un dorato intenso (in odor di ambrature), di dosata velatura, ben guarnito da schiume compatte; la piattaforma aromatica unisce sensazioni di panificato (crosta), di erbaceo (prato falciato), di agrumato (mandarino); l’arco gustativo compendia esordi neutro-morbidi e inclinazioni amaricanti in crescendo, incastonando il tutto nella cornice di un corpo asciutto (filante al massimo, grazie ai soli 4.5 gradi alcolici) e chiudendo il proprio iter con un finale pulito, secco.
Gerica del birrificio Birrone
Nazione: Italia
Stile: American Lager
Fermentazione: bassa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 4.5 % vol.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Bicchiere consigliato: calice a chiudere
Provata oggi al Smoke House di Bassano del Grappa. Birra tendente alla IPA, gustosa dissetante davvero buona.