Birre degustateBirre tedesche

Klosterbier Hell del birrificio Scheyern

Scheyern Hell bottigliaKloster Brauerei Scheyern ovvero il marchio che, appunto a Scheyern (comune bavarese di 4.500 abitanti, nel distretto dell’Alta della Baviera), è erede diretto di una tradizione birraria di matrice monastica attestata almeno dal 1119. Ad allora infatti sono datati i primi documenti testimonianti l’attività di produzione da parte della locale abbazia benedettina, i cui appartenenti ancor oggi sono titolari del marchio stesso, sotto le insegne del quale si commercializzano cinque referenze tutte di stretta osservanza tipologica tedesca. Qui, sotto la lente, abbiamo la Klosterbier Hell, in una versione che titola 5.4 gradi alcolici e che interpreta in maniera di disciplinata obbedienza i canoni tipici della categoria d’appartenenza.

Invitante e franco, il colore (un dorato carico e luminoso, di squillante limpidezza e di discreto equipaggiamento, quanto alla schiuma) anticipa le fragranze di un naso estremamente tipico, il cui svolgimento propone in sequenza sensazioni di panificato, di caramello e (soprattutto) miele chiari, di fiori bianchi (camomilla) ed erbe di campo, queste ultime portatrici di una fresca ariosità prativa. La stessa linearità diligente e ossequiosa dei precetti stilistici di riferimento che troviamo all’assaggio, dove il tracciato gustativo si attiene a una rotta improntata, fin da subito, ad abboccature maltate consapevoli e prive di esitazione; e prosegue senza mai sganciarsi da tale binario, rinunciando a colpi di coda amaricanti di effettiva rilevanza. Unica variazione sul tema un retronasale più ventilato, sostenuto da (peraltro pacati) slanci balsamici. Verace e di beva infinita.

Klosterbier Hell del birrificio Scheyern

Scheyern logo

Nazione: Germania
Fermentazione: Bassa
Stile: Bavarian Hell
Colore: Dorato
Gradi alcolici: 5.4%
Bicchiere: colonna biconica
Temperatura di servizio: 8-10 °C