-
Birre degustate
Brùton di Brùton del birrificio Brùton
Etichetta-simbolo del marchio toscano (siamo a San Cassiano di Moriano), non a caso è stata battezzata in omonimia con lo…
-
Focus
Venlo, l’enclave olandese delle tedesche Altbier
Venlo, nei Paesi Bassi, è un comune di 100mila abitanti, poco meno, situato in prossimità del confine meridionale con la…
-
Abbinamenti
Lasagne al ragù e Belgian Strong Ale
Prima degli spaghetti, dei tortellini, del risotto, la grande e golosa saga dei primi piatti in Italia fa conoscere…
-
Birre italiane
Rusthell del birrificio Opperbacco
Una Helles ma non troppo, quella firmata in Abruzzo dal marchio Opperbacco (Notaresco, provincia di Teramo). Nel senso che, se…
-
Birre degustate
Sticke Alt del birrificio Foglie d’Erba
Sticke ovvero l’anima metallara di una Altbier. La prima sta alla seconda (grossomodo) come una Dunkles Bock a una Bavarian…
-
Birre degustate
Black Hole del birrificio BirrOne
Quando si dice una birra natalizia plasmata senza scomodare il cliché delle Christmas Beer (più o meno) consapevolmente intese. Ecco,…
-
Birre degustate
Alt del birrificio Schlüssel
Tra i classici della tipologia in questione – quella delle Altbier, le fermentazioni ibride (lieviti ad alta fatti lavorare al…
-
Birre degustate
Black Ball del birrificio To Øl
Una Porter sui generis, senza dubbio, la Black Ball targata To Øl. Il marchio danese (beerfirm in Copenhagen) declina…
-
Focus
Stili da riscoprire. Lituania: le Raw Kaimiškas
Altra tappa nel nostro itinerario alla scoperta delle più tipiche, identitarie e suggestive tradizioni birrarie della Lituania, in cui ci…
-
Birre degustate
BA #01 del Birrificio Amerino
Nel contesto della propria eclettica gamma, con la BA #01 il Birrificio Amerino (Terni) avvia un percorso di sperimentazione stilistica…
-
Birre degustate
Landbier del birrificio Witzgall
Tra le etichette di riferimento nel perimetro Kellerbier in versione chiara, troviamo senza dubbio la Landbier firmata a Schlammersdorf (frazione…
-
Birre inglesi
Christmas Ale del birrificio St. Peter’s
La carta che il marchio inglese Saint Peter’s (a Bungay, nel Suffolk) gioca sulle tavole dei pranzi e delle cene…
-
Birre degustate
La Brusatà del birrificio Aleghe
Realtà artigianale piemontese di lungo corso (opera dal 2008), con sede a Giaveno (Torino), il marchio Aleghe firma, tra altre…
-
Birre degustate
Stro.Bi. del birrificio Badalà
Nata come Strong Bitter (da cui il nome d’arte, unione dei segmenti iniziali dei due termini costituenti la definizione tipologica),…
-
Birre degustate
Pinot Noir del birrificio Tilquin
Altra brillante performance di casa Tilquin, marchio belga (siamo a Rognon, comune di Rebecq, provincia del Brabante Vallone) votato all’arte…
-
Birre degustate
Knuckle del birrificio Bonavena
Una tedesca a Benevento. A Faicchio, per l’esattezza, casa del marchio Bonavena, la cui targa segnala la paternità, campana, per…
-
Birre degustate
La Vermontoise dei birrifici Blaugies e Hill Farmstead
Collaborazione euroamericana tra il marchio belga Blaugies (nel villaggio omonimo, comune di Dour, provincia dello Hainaut) e quello statunitense…
-
Birra in tavola
Sodalizi birrari: Gricia e Saison
Considerata la genitrice della più famosa amatriciana, la gricia, o griscia, rappresenta una voce di considerevole valore tradizionale e rappresentativo…
-
Birre degustate
Cantina Mirtilli 2016 del birrificio CRAK
Più che una cantina – questo il nome scelto dal marchio veneto Cr/Ak (Campodarsego, Padova) per la propria linea di…
-
Senza categoria
Sersè Saison De Cam Gajan del birrificio Bellazzi
Una Saison molto, molto speciale. Nata, sì, per la gamma Bellazzi, ma attraverso una collaborazione quadricefala: oltre al team di…