Brùton di Brùton del birrificio Brùton
Etichetta-simbolo del marchio toscano (siamo a San Cassiano di Moriano), non a caso è stata battezzata in omonimia con lo stesso birrificio. Meno lineare il percorso esistenziale tracciato dalla sua identità organolettica, che ha toccato diversi perimetri tipologici per poi trovare una posizione stabile entro il perimetro delle Golden Ale garbatamente moderniste.
Brassata con un assortimento di luppoli in parte tedeschi, in parte statunitensi, la chiara di base della scuderia Brùton, presenta in mescita un colore paglierino carico, discretamente limpido e ben dotato in bordature di schiuma (bianca, proporzionata, durevole); ed esibisce profumi freschi che interessano il panificato a breve cottura, l’erbaceo di un prato falciato, il fruttato di polpe continentali ed esotiche (pesca, melone, ananas), le agrumature di varietà a scorza gialla (lime, pompelmo). Tessiture olfattive che troviamo anche al sorseggio, completando un quadro i cui fondamentali si trovano nella corporatura leggera, nell’alcolicità moderata (5.5), nella carbonazione vivace, in un movimento gustativo morbido in avvio (per poi farsi snello e infine asciutto), attaversato da una curva amaricante a crescere, il cui punto massimo (in corrispondenza della chiusura) non eccede i limiti del ferreo equilibrio. Sorsata versatile e bilanciata. Bevuta da tutte le ore.
Brùton di Brùton del birrificio Brùton
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Golden Ale
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 5.2% vol.
Bicchiere: pinta
Temperatura di servizio: 6-8 °C