Birrificio Bruton

Nome di battesimo tanto antico nell’ispirazione (brùton era il termine con cui si designava la birra a Creta, centro della civiltà minoica all’apice del suo fulgore), quanto moderno nell’applicazione a una tra le realtà artigianali toscane più dinamiche e apprezzate dell’intero panorama non solo regionale, ma anche nazionale e internazionale. L’impresa brassicola è avviata nel 2006 dalla famiglia Lenci, con uno dei figli, Iacopo detto Apo, ad affiancare, allora, un giovane ma già abilissimo Alessio “Allo” Gatti (oggi ai fermentatori del marchio Canediguerra, nella sua Alessandria).

Nel 2009, in produzione arriva Andrea Riccio; che da lì in poi forma, con lo stesso Apo, un tandem inossidabile, al timone di comando di un impianto le cui dimensioni hanno nel frattempo raggiunto un dimensionamento ragguardevole: 10 ettolitri la capacità della sala cottura (su singolo ciclo d’ammostamento) e circa 2000 la prestazione media su base annuale. Quanto all’’impronta stilistica della gamma, in essa si raccolgono inclinazioni diverse: occhieggianti al Belgio quanto alla Gran Bretagna, agli Usa quanto alla Germania o alla stessa Italia, con la Grape Ale battezzata Limes.

Informazioni e contatti

Via Lodovica 5135
San Cassiano Di Moriano (LU)
0583 579260
info@bruton.it
bruton.it

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2006
Produzione annua: 2000 hl
Sala cotte: 10 hl
Cantina: 200 hl


Le birre del birrificio Bruton degustate:

  • ABIGEADO
  • ABIURA
  • BIANCA
  • BRÙTON DI BRÙTON
  • DIECI
  • LILITH
  • LIMES
  • LIMES ROSA
  • MOMUS
  • ST.RENNA
  • STONER
  • TAPPA
  • Lascia un commento