Landbier del birrificio Witzgall
Tra le etichette di riferimento nel perimetro Kellerbier in versione chiara, troviamo senza dubbio la Landbier firmata a Schlammersdorf (frazione del comune di Hallerndorf, Baviera settentrionale, Distretto dell’Alta Franconia), dalla Brauerei Witzgall, titolare di un catalogo d’impronta stilistica solidamente tradizionale.
Pulita nel look (colore dorato, trama visiva tersa, bella corona di schiuma bianca, copiosa e durevole), la nostra signorina in biondo lo è anche nelle tessiture odorose; le quali – pur concedendosi certe licenze di genere (laddove le licenze son da intendersi rispetto al profilo di una bassa fermentazione) – svolgono diligentemente e piacevolmente il dettato tipologico di riferimento: panificato a breve cottura, tocchi di miele (acacia) e fiori di campo (camomilla), accenni fruttati (mela Golden), più robuste correnti erbacee (prato falciato) di tratto a momenti rustico (fieno). Un argomento olfattivo che ritroviamo al sorseggio: corporatura da mezzofondista, bollicina vivace, alcolicità equilibrante (siamo al 5.2%), una parabola amaricante in ascesa contenuta entro limiti di rigoroso rispetto, mentre incrocia le fasi di un iter palatale morbido in avvio, quindi snello e infine asciutto. Il piacere della beva facile e mai minacciosa.
Landbier del birrificio Witzgall
Nazione: Germania
Stile: Kellerbier
Fermentazione: bassa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 5.2% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico