-
Fermento Italia
Nuovi birrifici da Umbria, Marche, Liguria, Puglia e Valle d’Aosta
Ormai di slancio oltre quota milleduecento il computo dei marchi che animano il settore brassicolo artigianale italiano. Un panorama sul quale apriamo…
-
News
Nuove birre italiane da Birrificio del Ducato, Rebel’s, BAV, Birrificio della Granda, ‘A Magara
Molte, anche in queste settimane, le etichette “new entry” nell’arena delle produzioni artigianali italiane. Partiamo da una collaboration brew, quella tra Oxbow Brewing…
-
In vetrina
Hall of Fame. Capitolo XIX. Aventinus Weizenbock
Ancora una volta la dinastia tedesca Schneider merita l’iscrizione nella nostra Hall of Fame birraria. Perché se scontata – o…
-
Fermento Italia
Nuove birre da Retorto, Rurale, Pontino, Alta Quota, Birradamare e altri
Partiamo con la consueta carrellata dedicata alle nuove birre dal Piemonte, dove a Piasco (provincia di Cuneo) il team di…
-
Sapevate che
Eresia o innovazione? Il cocktail con la birra!
Un alleluja s’innalza dalla curva dei favorevoli; resistere, resistere, resistere replica quella dei contrari. Quale che sia la sponda sulla…
-
In vetrina
Birra vs politica: quando l’etichetta diventa satira
Chissà se il fresco neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump prenderà provvedimenti contro quelli della 5 Rabbit Cervecería di Chicago. I quali…
-
Yeti del birrificio Great Divide Brewing
Ritorna in Italia, dopo svariati anni di assenza, una delle Imperial Stout più amate e rinomate d’America. Versarla è un…
-
In vetrina
Qual è la prima bevanda alcolica bevuta dall’uomo?
D’accordo l’orgoglio di parte per la nostra amatissima bevanda. D’accordo la rivendicazione della sua tradizione millenaria, del suo pregio e…
-
Fermento Italia
Dalla Lombardia ancora nuovi birrifici e beerfirm
Benvenuti al Nord. Questo potrebbe essere il titolo alternativo del post della nostra periodica rubrica dedicata ai marchi di recente inserimento nell’anagrafe…
-
Eventi
I prossimi eventi in calendario: BrauBeviale 2016 e IBF Pub Edition
Come di consueto segnaliamo alcuni eventi dedicati alla birra, questa volta di diversa natura (per addetti ai lavori e per…
-
Birre degustate
Padosé del Birrificio Italiano
E’ una delle etichette nate nell’ambito del progetto Barbarrique ovvero l’anima visionariamente provocatoria del Birrificio Italiano: un’esperienza di confine tra…
-
Focus
Hall of Fame. Capitolo XVIII. Rodenbach Grand Cru
Certo, per i puristi della passione birraria, la sorte toccata al nome Rodenbach non è la più eroicamente romantica. Fondato…
-
Abbinamenti
Il toast è servito… con la birra!
La nostra proposta birro-gastronomica stavolta ricade su una variante del classico spuntino francese Croque monsieur: un ricco toast farcito con…
-
Birre degustate
Zarzamora del birrificio A’Magara
Eraldo Corti, birraio del birrificio calabrese A’Magara, si esibisce con un’altra opera di “alchimia calabra”: questa volta sul palcoscenico compare…
-
USA
Stili da riscoprire: le Spruce Beer
Nell’opera di raccolta di notizie, riferimenti ed elementi di conoscenza relativi a tipologie birrarie estinte o quasi ormai dimenticate, ci…
-
Belgio
Hall of Fame. Capitolo XVII. Trappe Quadrupel e Westvleteren XII
Un ex aequo per la nostra Hall of Fame birraria? Eh sì, c’è sempre una prima volta, e dato che, in…
-
In vetrina
E se il termine IPA fosse nato in Australia?
India Pale Ale, senza dubbio lo stile più amato e consumato dai bevitori di birra artigianale. E se a inventare il…
-
Birre degustate
Be Strong del Birrificio Etnia
L’eclettica fucina di idee che è la mente del birraio Nicola “Nix” Grande partorisce una joint venture di due stili…
-
Abbinamenti
Pale Ale e Risotto di quinoa con ricotta affumicata e cozze
La ricetta di oggi è una proposta per un “piatto forte”, un’alternativa saporita ed originale ad un classico risotto, che approfitta della…
-
Focus
Birra e bicchieri: la pinta inglese
Nella nostra galleria di bicchieri da birra, una parete speciale, con faretti a illuminare bene, è dedicata al più classico…