Fermento Birra
Birraio dell’Anno 2022: vince Marco Valeriani di Alder
Marco Valeriani è l’atteso nome pronunciato dal palco del TuscanyHall di Firenze durante la celebrazione del Birraio dell’Anno,...
Fermento Birra Homebrewing Competition: tutte le novità sulla prima edizione del concorso
In occasione di Birraio dell’Anno, il festival che premia i migliori produttori italiani di birra a Firenze dal...
Birraio dell’Anno 2022: chi sono i candidati al titolo e i top50
Come ogni anno da 14 anni, i 100 giudici selezionati da Fermento Birra sono chiamati a fine novembre...
WinterCriticalBeer a Sestri Levante dal 6 all’8 gennaio 2023
Tre giorni di degustazione di birra artigianale e gastronomia locale all’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante: dal 6...
Test finale corso di degustazione (livello avanzato)
Il test è composto da 20 domande a risposta multipla. Una volta premuto il pulsante “start quiz” il...
Test finale
Manca poco alla fine del tuo percorso: complimenti! Di seguito troverai un test che ha una duplice funzione:...
Italian style
Nel nostro Paese la mancanza di una tradizione vera e propria se da una parte ha rappresentato un...
La birra artigianale italiana
La birra artigianale, quella che molti di noi han visto comparire (oggetto misterioso), per poi familiarizzare con lei,...
Storia della birra in Italia
Nonostante l’Italia sia un paese a tradizione vinicola, vanta una storia antica che merita di essere approfondita e...
L’Italia
Nonostante siano passati duemila anni da quando lo storico romano Tacito chiamava la bevanda dei galli “vinus corruptus”,...
Gli stili degli Stati Uniti
Come in relazione a sostanzialmente tutte le sfere della vita collettiva, delle espressioni sociali, culturali e di costume,...
Gli stili dell’Irlanda
Anche per l’Irlanda valgono, sebbene in minor grado, le considerazioni esposte per la Gran Bretagna nel suo complesso...
Gli stili della Scozia
Da sempre intenta a marcare la propria identità rispetto alla Gran Bretagna, e soprattutto rispetto all’Inghilterra, la Scozia...
Gli stili dell’Inghilterra
Il repertorio tipologico attuale inglese prende le mosse, in gran parte almeno, come derivazione di quello ricostruibile riferendosi...
La Gran Bretagna e gli Stati Uniti
Con circa 1900 marchi brassicoli attivi e con un consumo pro capite non stellare ma significativo (74 litri),...
Gli stili della Repubblica Ceca
Bohemian Pils Lo stile avrebbe in realtà potuto essere boemo in esclusiva, se solo la classe politica nazionale...
Gli stili ad alta fermentazione e a fermentazione mista della Germania
Weissbier Se è vero, com’è vero, che la nozione della birra tedesca è legata soprattutto agli stili facenti...
Gli stili a bassa fermentazione della Germania
Pilsner Stiamo parlando della birra per antonomasia, il cui avvento ha letteralmente rivoluzionato il mondo brassicolo. Partiamo dal...