-
Birre degustate
GOSExy del birrificio Batzen Bräu
Il birrificio altoatesino Batzen Bräu è rinomato per le sue birre di impronta tedesca. A stili classici soprattutto di bassa…
-
Eventi
Birraio dell’Anno: dal 17 al 19 gennaio 2020 a Firenze l’evento che premia i migliori produttori italiani
I miglior birrai italiani riuniti in un lungo bancone circolare intenti a spillare fianco a fianco le loro creature, un…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il fruttato
Per quanto riguarda i profumi del panificato, del mielato, del caramello, del tostato, del torrefatto e dell’affumicato, abbiamo trattato una…
-
Cucinare con la birra
Guancialino di maiale brasato nella birra con polenta
La Ratera a Milano è un ristorante che rappresenta un indirizzo imprescindibile per chi cerca un luogo che sappia coniugare…
-
Viaggi
Le migliori birrerie di Firenze: S.M. Novella e dintorni
Il nostro beer tour a caccia dei migliori locali parte dalla Stazione di Santa Maria Novella, punto naturale di arrivo…
-
Viaggi
Le migliori birrerie di Firenze: dal Duomo a S. Ambrogio
Il rischio di girare nel cuore di Firenze con lo stomaco vuoto, a due passi dalle meraviglie rinascimentali di piazza…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il mielato
Associato dalla letteratura produttiva tipicamente al solo Pils e alla gamma di apporti da esso sviluppati, il tema del mielato…
-
In vetrina
Alder, le prime birre del nuovo birrificio di Marco Valeriani
Dopo che la notizia del suo addio al birrificio Hammer si era cominciata a diffondere in pratica contestualmente alla consegna…
-
In vetrina
I profumi della birra: il panificato
Così come nel caso delle note “di cereale”, anche con quelle “di panificazione” ci troviamo di fronte a un gruppo…
-
Focus
Etichette di birra: cosa dice la legge
Il tema etichette è un argomento importante che tocca aspetti quali la trasparenza, la comunicazione, la professionalità di un’azienda. Al…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il cereale
Tra i grandi raggruppamenti di sensazioni olfattive che, in una birra, possiamo considerare “di base” il principale è quello riconducibile…
-
Birre degustate
Franconia Sister del birrificio Manerba
Il filone delle basse di ispirazione francone da un po’ di tempo ha trovato nuova linfa in Italia, grazie anche…
-
Locali
Firenze: i migliori beer shop
A Firenze oltre a validi indirizzi dove bere buona birra negli anni sono nati alcuni beer shop degni di nota.…
-
News
Nuove birre dall’estero: Wylam, Northern Monk, Oud Beersel, Garage Beer e altri
Sul fronte inglese arrivano novità dal seguito birrificio Wylam di Newcastle upon Tyne. Iniziamo con la Currency of the People,…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il floreale
A lungo non diremo trascurati, ma in serena coscienza sottovalutati, rispetto ad altre aree di descrizione aromatica nell’analisi di una…
-
In vetrina
A settembre tornano i corsi di Fermento Birra dedicati alla degustazione e all’homebrewing
Per gli studenti settembre e il mese del rientro a scuola. Ma la campanella non suona soltanto per loro: Fermento…
-
Eventi
È tempo di Riviera Critical Beer dal 30 agosto al 2 settembre a Casarza Ligure
La quinta edizione del Riviera Critical Beer andrà in scena a Casarza Ligure in Piazza Unicef: tre giorni dedicati alla…
-
In vetrina
I profumi della birra: il terroso
È quello del luppolo il reame entro i cui confini prendono vita le sensazioni alle quali ci riferiamo definendole di…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: l’animale
Con l’espressione note di tipo animale ci riferiamo in particolare a quelle che, legittimamente, possono rintracciarsi in ambiti stilistici quali…