-
Birra in tavola
La palla di mozzarella ripiena di Rosanna Marziale incontra la birra
Per realizzare questa famosa ricetta della chef Rosanna Marziale del ristorante “Le Colonne” di Caserta è necessaria una buona dose…
-
In vetrina
Tendenze dagli USA: gli Hard Seltzer
Hanno conquistato il gusto dei consumatori americani e ora (le avvisaglie ci sono) si preparano a colonizzare anche il mercato…
-
Degustare una birra
I difetti della birra: il colpo di luce o lightstruck
Nei paesi anglosassoni qualcuno lo invoca con l’aggettivo foxy, non certo nella traduzione sensuale, quanto più letteralmente a riferimenti animaleschi.…
-
Degustare una birra
Qual è il bicchiere migliore per servire una IPA?
L’idea di approfondire il comportamento delle IPA al cambiare del bicchiere nasce dalla voglia di far luce su un tema…
-
In vetrina
I profumi della birra: il torrefatto
Se a proposito delle tostature abbiamo sottolineato la loro vicinanza organolettica alle tonalità del panificato a media e a lunga…
-
Birre degustate
La Bionda del birrificio Manerba
Esecuzione di un grande classico bavarese, una Helles di 5,4% vol., ancora in stile benché non filtrata e vicina al…
-
In vetrina
CRAK svela il suo futuro: indipendente e libero da distributori
Come molti appassionati sapranno, nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare del futuro del birrificio Crak: rumors insistenti…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il tostato
In questo caso i profumi di cui parliamo, quelli dell’area del tostato, non sono riconducibili alle fragranze di una fetta…
-
Abbinamenti
Dolci affinità: torta di mele alla cannella e Winter Ale
Alzi la mano chi mai ne abbia assaggiata almeno una porzioncina… Poche le braccia sollevate, a occhio. Già, perché la…
-
Abbinamenti
Trionfo tricolore: il peposo sposa l’Italian Grape Ale
Peposo, un nome che è tutto un programma. E quale programma! Un piatto elevato a patrimonio regionale, la cui origine,…
-
Birre degustate
Sogno d’Oro del birrificio La Buttiga
La Sogno d’oro è una birra di chiara ispirazione americana che pur non vuole dimenticare le sue origini “nobili” europee.…
-
In vetrina
A Matteo Pomposini e Cecilia Scisciani di MC77 il Birraio dell’Anno 2019
Sono due i nomi pronunciati dal palco del teatro TuscanyHall di Firenze e incisi sul cristallo dell’ambito premio Birraio dell’Anno…
-
Birre degustate
Synthesis del birrificio Manerba
Il gusto di sperimentare e di approfondire le caratteristiche del lievito Vermont porta alla creazione di questa New England IPA…
-
Eventi
Birraio dell’Anno: la guida completa al festival
Dal 17 al 19 gennaio 2020 il teatro Tuscany Hall di Firenze aprirà le porte all’undicesima edizione del Birraio dell’Anno,…
-
Homebrewing
Come è cambiato il modo di fare birra nel tempo?
Abbiamo chiesto ad alcuni rinomati homebrewer italiani di rispondere alla domanda: cosa è cambiato nel modo di fare birra nel…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il caramello
Gruppo di sensazioni evidentemente imparentato con quelle della panificazioni dolci, i profumi del caramello trovano origine da un lato dall’utilizzo…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: lo speziato
Come per la categoria del fruttato, affrontando quella dello speziato ci si trova di fonte a un ventaglio di espressioni…
-
Birra in tavola
Risotto alla Flemish Red Ale, radicchio e gorgonzola
La Ratera di Milano è un locale che rappresenta un indirizzo sicuro per chi cerca un posto che sappia coniugare…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: l’erbaceo
È ancora una volta nello scrigno odoroso del luppolo che dobbiamo ritrovare il segreto delle percezioni del carattere erbaceo. Un…
-
Locali
Le migliori birrerie di Firenze: Oltrarno
Se siete a Firenze e avete la birra come bussola sicuramente vi troverete a superare l’Arno in direzione Oltrarno, dove…