-
Birre degustate
Olmo del birrificio CRAK
Alla faccia dell’American Amber Ale! Qui – almeno per ciò che riguarda il tenore alcolico (a quota 8), la fibra…
-
Birre danesi
Garden of Eden del birrificio To Øl
Fruttata fin dalla grafica dell’etichetta, firmata dal sempre fantasioso designer Kasper Ledet, la Garden of Eden dei danesi di To Øl …
-
Birre degustate
Boogeyman del birrificio Almond 22
Boogeyman (l’uomo nero), ovvero: l’Imperial Porter secondo Yurij Ferri. Come sempre nelle esecuzioni d’autore di mister Almond 22 (birrificio di Loreto…
-
Birre degustate
Spa del birrificio Buxton
Nell’arcobaleno delle etichette di casa Buxton (birrificio inglese “alfiere” dell’omonima località nel Deryshire), questa Special Pale Ale – in etichetta…
-
News
Birra italiana: aumentano le accise, scende l’export
Le calorie di un succo d’arancia (45 in 10 centilitri sui 5,5 gradi alcoli), le accise che sarebbero degne di…
-
Birre degustate
Costanza del birrificio Flea
Nell’ambizioso progetto Flea – fabbisogno energetico soddisfatto in toto da installazioni fotovoltaiche di proprietà; e autoproduzione applicata anche sul fronte…
-
Birre belghe
Magic Ghost del birrificio Fantôme
Dove osano i più temerari, lì, con molta probabilità, troveremo, ad aver lasciato anche il proprio segno, la Brasserie Fantôme.…
-
Birre degustate
Guldenberg del birrificio De Ranke
Gamma ampia e variegata, quella Brouwerij De Ranke (a Dottignies, nella Provincia dello Hainaut) non si fa – né poteva…
-
Birre belghe
Tournay Noir della Brasserie de Cazeau
Laurant Agache, monsieur Cazeau (è titolare, ingegnere progettista e manovale al birrificio vallone di Templeuve, nella Provincia dello Hainaut), la…
-
Birre degustate
Gatta Nera del Piccolo Birrificio Clandestino
Gatta Nera: poche altre etichette possono vantare un battesimo così azzeccato come quello scelto dai livornesi del Piccolo Birrificio Clandestino…
-
Tempo di compromessi: l’Austria sdogana la birra analcolica
Pinte e compromessi, il caso della birra analcolica: se a “sdoganarla” è un Paese di forti consumatori come l’Austria. La…
-
Birra e ciclismo: in Belgio De Bie lancia la Vélo Tripel
Birra e ciclismo: questo matrimonio s’ha da fare; anzi, si è già fatto. In Belgio, la società agonistica maschile Etixx-Quick…
-
Birre degustate
Hoppy Cat di Birra del Borgo
Tra le prime a comparire sul mercato italiano, quale rappresentante dello stile che oggi il Bjcp (Beer judge certification program)…
-
In vetrina
Birra e tracciabilità: in etichetta ingredienti e valori nutrizionali
La birra europea accetta la sfida della tracciabilità, alimentare e salutistica. Pronti a esibire in etichetta valori nutrizionali e ingredienti:…
-
Birre degustate
Starship del birrificio L’Olmaia
Birra delle radici. Così ci piace introdurre e rappresentare la Starship: etichetta con la quale il marchio valdorciano L’Olmaia, e…
-
Birre degustate
Stoner del birrificio Bruton
Evolutasi, come tutte le etichette sorelle di casa Bruton, lungo un arco di tempo nel corso del quale davvero si…
-
Krakatoa del Birrificio Retorto
Coerente con il nume che porta (quello di un vulcano indonesiano solito a esplodere in eruzioni di violenza titanica), la…
-
Birre degustate
Ring Your Mother dei birrifici Buxton, Rooie Dop e Oedipus
Con le definizioni, arriva il momento in cui è piacevole e lecito giocare. Ed è così che, a nostro modo…
-
Birre degustate
Magus del birrificio Durham
Cromatismi non proprio da Bitter, quale si dichiara, ma piuttosto da Golden. Al di là di questa incongruenza (e dei…
-
Birre degustate
Quadrupel del birrificio Extraomnes
Tanta, tosta, tambureggiante. Ma non solo: c’è un principio fondante di “eleganza nell’esplosività” alla base dell’architettura della Quadrupel, etichetta con…