-
Birre italiane
Zest del birrificio Extraomnes
Tra le etichette d’esordio del marchio lombardo (siamo a Marnate, provincia di Varese), la Zest è stata, da subito, ed…
-
Birre degustate
Skizoid del birriificio Toccalmatto
Nella nutrita hop division della gamma Toccalmatto un posto d’onore (anche per meriti anagrafici) spetta senza dubbio alla Skizoid.…
-
Birre degustate
Cormudgeon del birrificio Founders
Bevuta impegnativa (con l’alcol siamo sui 9 gradi e 8), ma tutt’altro che difficile, anzi pericolosamente gradevole, quella della Curmudgeon:…
-
Birre degustate
G & G dei birrifici Altavia e Kamun
Un omaggio alle virtù dei luppoli tedeschi di nuova generazione la G & G (si tratta delle iniziali dei nomi…
-
Birre degustate
Falesia del Birrificio Lariano
Anche le Bock hanno un’anima longilinea, o quantomeno possono averla, ed esibirla con consapevolezza, come nel caso della Falesia, etichetta della…
-
Birre degustate
Bounty Killer del birrificio Extraomnes
Una cosa è certa con Extraomnes, di certo, non si corre il rischio di annoiarsi; di non avere territori, dissodati…
-
Birre degustate
Pils Rottenburger del birrificio Elvo
Una variazione sul tema che niente, ad esso toglie, ma che anzi aggiunge; se migliorativamente o meno sarà questione di gusto…
-
Birre degustate
Mundaka del birrificio CRAK
Tra le prime etichette lanciate dal marchio Crak (Campodarsego, Padova), la Mundaka, un American Pale Ale modellata, quanto alle luppolature, a…
-
Birre degustate
Too Nerdy del birrificio Ritual Lab
Sorta di elevazione a potenza della ben riuscita e assai popolare Nerd Choice, di questa sua matrice Session Ipa, la Too…
-
Birre degustate
Noblex del birrificio Yblon
Nasce come Old Ale, per poi virare, in corso di progettazione, verso un consapevole status da Sour Ale (per essere…
-
Birre italiane
42dB del birrificio Extraomnes
Saison decisamente sui generis, giacché declinata in versione low alcohol (siamo a quota 3.5%) e con temperamento farmhouse, la 42dB…
-
Birre italiane
Hop Hill del birrificio Hilltop
Nel novero di una gamma che, di base, è orientata al repertorio britannico nella sua accezione sostanzialmente tradizionale, ecco che…
-
Birre degustate
Peach & Love del birrificio Badalà
Veracemente toscano, non solo nel carattere del produttore Alberto Nannini, ma anche nelle scelte lessicali che accompagnano e identificano i…
-
Birre degustate
Calypso Berliner Weisse Simcoe & Centennial del birrificio Siren
Il genere Berliner Weisse è indubbiamente una tra le passioni manifestate dal marchio inglese Siren (Finchampstead, Berkshire), tanto da averne…
-
Birre degustate
Badani Pils del birrificio Altavia
Birrificio agricolo del Savonese, con sede a Sassello, il marchio Altavia battezza la propria Pilsen con un nome d’arte che…
-
Birre degustate
Bockbier del birrificio Ott
Germania, Baviera, Alta Franconia; provincia di Bamberga, comune di Heiligenstadt, villaggio di Oberleinleiter. Qui, tra le tante e tante realtà…
-
Birre degustate
New Age del birrificio Lariano
Uno tra i biglietti da visita di maggior efficacia, nel portafoglio del Birrificio Lariano (Sirone, Lecco). La New Age…
-
Birre degustate
Moinette Brune del birrificio Dupont
Sorella in abito scuro della ben più anziana in anagrafe Blonde, il cui esordio risale al 1955, la Moinette Brune…
-
Birre degustate
Klanbarrique Wildekind del Birrificio Italiano
Etichetta facente parte della gamma Klanbarrique (spin-off sperimentativo, con vocazione al legno, del Birrificio Italiano), la Wildekind ha una genesi…
-
Birre degustate
Rauch me baby del Birrificio del Doge
In una gamma, come quella del Doge (Zero Branco, Treviso), così palesemente percorsa dalla passione per i repertori stilistici tedeschi, non…