Bockbier del birrificio Ott
Germania, Baviera, Alta Franconia; provincia di Bamberga, comune di Heiligenstadt, villaggio di Oberleinleiter. Qui, tra le tante e tante realtà brassicole tradizionali che animano il panorama della regione, troviamo la Brauerei Gasthof Ott, la cui gamma, in un ventaglio ovviamente strutturato sugli stili tipici del territorio, propone anche questa sostanziosa Heller Bock.
Siamo, come latitudine alcolica, a quota 6.8%; ci muoviamo, quanto a riferimenti estetici, sul canovaccio Keller, dunque con le rituali velature ad accompagnare, nella fattispecie, un bel colore dorato carico e un elegante, ampio corredo schiumoso. Passando ai profumi, eccoci catapultati in quell’angolo d’Europa al quale si fa riferimento: caramello biondo, molto miele (acacia, millefiori), un erbaceo energico, un floreale distensivo (camomilla), con la sola licenza di una sensazione alcolica a tratti scalpitante. E altrettanto tipica risulta la sorsata, corpo di media struttura, decollo di timbro morbido-abboccata, rapido snellimento al centro-corsa, sterzata (ma leggera, di pochi gradi angolari) verso un traguardo morbido-amaricante. Coccolona
Bockbier del birrificio Ott
Nazione: Germania
Fermentazione: Bassa
Stile: Heller Bock
Colore: dorato
Gradi alcolici: 6.8% vol.
Bicchiere: calice a chiudere, biconico
Temperatura di servizio: 7-8 °C