-
Abbinamenti
Emozioni estive: spiedini di calamari e keller
Immancabili negli archivi di qualsiasi golosario estivo, molluschi e ortaggi mediterranei sono i protagonisti di questa nuova pagina dedicata…
-
In vetrina
Fare la birra in casa: il nuovo libro per homebrewer del terzo millennio
È da poco uscito il libro realizzato da Fermento Birra assieme alla casa editrice Publigiovane dedicato ai sempre più numerosi…
-
Fermento Italia
Nuove birre da Porta Bruciata, Lambrate, Alder, Baladin e altri
Partiamo dalla Lombardia con la carrellata di birre italiane di recente uscita, e precisamente da Brescia dove Porta Bruciata ha…
-
In vetrina
Letti per voi: The Beer Bible
Ecco un libro contemporaneo che ripercorre la storia degli stili birrari analizzandola criticamente senza ripetere i soliti falsi miti: basta…
-
News
Mercato: Asahi compra Carlton & United, Carlsberg e Marston’s formano una Joint Venture
Asahi compra Carlton & United per 11 miliardi di dollari da AbInbev. Acquisizione record da parte della giapponese Asahi, molto…
-
Birre degustate
Yaki del birrificio Birra dell’Eremo
Se conoscete le birre dell’Eremo e pensate alla loro gamma, pur ampia, non pensate certo a bombe luppolate, ma a…
-
Birra in tavola
Il giapponese Yakitori incontra la birra
Probabilmente meno conosciuti sono invece gli yakitori, spiedini di pollo grigliati, declinati in numerose varianti: dai più semplici, con carne…
-
Focus
Il parti-gyle tra storia e applicazioni moderne
Se pensiamo alla Gran Bretagna birraria e alla sua storia, riprendendo e rimodulando un tormentone pubblicitario di qualche anno fa…
-
Abbinamenti
Ribs e birra: come realizzare al BBQ delle perfette costine all’americana
Iniziamo col dire che generalmente quando si parla di ribs si parla di pork ribs anche se in Texas vengono…
-
Esperto risponde HB
Fare la birra: quando misurare il pH?
In birrificio spendo molto tempo nel controllo dei parametri relativi al pH perché influenza in maniera sostanziale tutti i processi…
-
In vetrina
I profumi della birra: il balsamico
Soluzioni o emulsioni di resine di olii essenziali (o loro miscele con altre sostanze), i balsami, come le resine stesse,…
-
Birre degustate
We Need Sun del birrificio CRAK
Il team padovano capitanato in produzione da Marco Ruffa, ispirato dal primo sole primaverile, sforna questa Session IPA profumata e…
-
Birre degustate
Death On 2 Legs del birrificio Alder
Marco Valeriani, birraio del brianzolo Alder, si cimenta nella categoria delle Double IPA con la sua Death On 2 Legs,…
-
Focus
Imperial Stout: c’è differenza tra la versione inglese e americana?
Corsi e ricorsi storici. O anche: Quando una tradizione viene eclissata dai propri sviluppi moderni e contemporanei. Di titoli possibili…
-
In vetrina
I profumi della birra: il liquoroso
Il combinato di un’alta concentrazione di alcoli nella birra (sia etilico sia superiori) e della messa in atto di volontari…
-
In vetrina
Northern Monk: intervista a Brian Dickson
Northern Monk, il birrificio di Leeds che negli ultimi anni ha saputo fare breccia tra gli appassionati anche italiani, vede…
-
Focus
I profumi della birra: l’affumicato
Ultima tappa lungo i percorsi scanditi dalle connotazioni olfattive determinate da malti e cereali crudi, quella dell’affumicato rappresenta davvero una…
-
Focus
Lo Yorkshire e la fermentazione aperta nelle stone squares
C’è una tendenza in atto sull’intero scenario internazionale, il cui elemento distintivo è la ricerca e la ripresa di tecniche…
-
Degustare una birra
I profumi della birra: il resinoso
Tra le più apprezzate (da parte di pubblico, critica e produttori) virtù odorose ascrivibili al luppolo figurano senza dubbio quelle…
-
Abbinamenti
Un match vincente: polpettone al forno e Bière de Garde
Partiamo dal dizionario. Polpettone: pietanza a base di carne tritata; il termine rappresenta l’accrescitivo di polpetta, di cui, in effetti,…