-
Focus
Kuaska’s Corner: la passione non ha nazionalità
Quando, nel 2010, fu eletto campione del mondo del pesto al mortaio un cuoco coreano, a Genova fu dichiarato il…
-
Abbinamenti
Là dove osano le birre: l’abbinamento secondo Kuaska
Confesso come la parola “abbinamento” non mi sia mai piaciuta. Le birre sono bevande popolari, la porter dei facchini del…
-
Belgio
Ricordi di birre belghe ormai estinte
Quando, ormai poco meno di 40 anni fa, mi innamorai delle birre belghe, contraendo quell’irreversibile malattia-passione dalla quale fortunatamente non…
-
In vetrina
Sulle strade del Pajottenland a caccia di Lambic
Le mie due città più amate, come tutti sanno, sono nell’ordine Genova e Bruxelles, luoghi amati dove gironzolo sognante e in…
-
Viaggi
Viaggi birrari: destinazione Bruges
Con Bruges, o meglio Brugge, ho fatto l’amore sin dal primo incontro, avvenuto ormai oltre un quarto di secolo fa.…
-
Senza categoria
La prima volta non si scorda mai
Metà anni Settanta, mamma fa un pesto spaziale, ravioli di borragine che parlano e un flan di spinaci da orgasmo.…
-
Belgio
Lambic Amarcord
Siamo a inizio anni Novanta. Già da qualche tempo avevo contratto l’irreversibile malattia a fermentazione spontanea chiamata “dipendenza acuta da lambic”, che curavo saccheggiando…
-
Belgio
Il leggendario naso del lambic: Gaston Debelder di 3 Fonteinen
Gaston Debelder, padre di Armand e Guido, rispettivamente birraio e ristoratore dell’universo Drie Fonteinen, è stata una figura molto importante nel…
-
Belgio
De Dolle: nella casa dei Birrai Pazzi
I tre fratelli Herteleer, Kris, Jo e Waard non avrebbero mai immaginato, divertendosi da studenti sbarbatelli a far birre in…
-
Estero
Sahti, alla scoperta della storica (non) birra finlandese
Chi ama le birre in modo sano e appassionato studia, viaggia, studia, caccia, studia, degusta, studia, abbina, studia e divulga e non…
-
Belgio
Il “Faro” che illumina Bruxelles
Tutti sappiamo quanto il lambic abbia recentemente stregato gli appassionati di casa nostra e come siano amate ed apprezzate le gueuze, le kriek, le…
-
Fermento Italia
Una Mummia da amare
L’avventura della Mummia del Birrificio Montegioco, una delle birre più apprezzate e premiate d’Italia, cominciò nel marzo 2006, in una…
-
In vetrina
Iris, il fiore di Cantillon
Se mi fosse posta la fatidica domanda “quale birra porteresti su di un’isola deserta?’”, nonostante ne abbia assaggiate migliaia in trent’anni di onorata carriera…
-
Estero
Kuaska’s Questions: Tom Ciccateri, “Beer Drinker of the Year” 2005
Ciao Tom, per me sei il bevitore di birra più gentile del mondo! Il tuo cognome è tipicamente italiano, hai ancora…
-
Estero
Kuaska’s Questions: Diane Catanzaro, “Beer Drinker of the Year” 2007
Ciao Diane! Tu sei a mio avviso il bevitore, o meglio la bevitrice di birra con il sorriso più splendente…
-
English
Interview with Ronald Mengerink
A few words with Ronald Mengerink of belgian brewery “De dochter van de Korenaar” (leggi in italiano). Hi Ronald,…
-
Estero
Intervista a Honza Kocka, giornalista e birraio ceco
Benvenuto su Fermento Birra Honza.. Per iniziare, puoi raccontare qualcosa di te per farti conoscere ai nostri lettori? Beh, in…
-
Estero
Il mondo della birra piange Michael Jackson, The Beer Hunter
Sapevamo tutti della gravità della sua malattia ma quando ricevetti la notizia dalla collega danese Anne-Mette Meyer Pedersen, rimasi impietrito.…