Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
2 Settembre 2025
Beer tour a Birmingham: i migliori pub della città
Eventi
20 Agosto 2025
Il Genova Beer Festival compie 10 anni: dal 3 al 5 ottobre 2025 si brinda a Villa Bombrini
Focus
7 Agosto 2025
Strong o light beer? Come cambia il grado alcolico della birra nella storia
Focus
17 Luglio 2023
Italia chiama Belgio: parola ai birrai
È innegabile che molti degli appassionati di lunga data abbiano cominciato ad avvicinarsi al mondo della birra di qualità bevendo…
15 Luglio 2019
Ideologia & Indipendenza. Due parole chiave per distinguere la birra artigianale italiana
Sin dagli albori del movimento artigianale italiano, metà anni ’90, io non volevo paradossalmente chiamare “artigianali” proprio le birre non…
11 Gennaio 2025
Breve guida alla scoperta delle birre tradizionali ceche
Un trend in continua crescita nel mondo della birra artigianale italiana sembra essere quello delle Lager provenienti dalla Repubblica Ceca.…
17 Dicembre 2019
Hall of fame. Capitolo XLI. La Sünner Kölsch
Fa tappa in Germania, per calcare il territorio occupato da uno stile decisamente classico, il percorso della nostra Hall of…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
6 Ottobre 2017
Occhio alla Zucca! Un ortaggio autunnale da abbinare alla birra
Di molteplici forme, colori e varietà, liscia o rugosa, a forma di cappello o serpente, allungata, tondeggiante: parliamo della zucca.…
14 Giugno 2013
Profumi d’oriente: il falafel incontra la New Morning del Ducato
Il Falafel è un cibo di strada o “street food”, per dirlo con un termine più alla moda, tra i più…
26 Giugno 2015
Risotto alle erbe di campo su letto di polvere di caffè
Vi riportiamo un interessante risotto realizzato dal ristorante torinese il Consorzio a base di erbe, dove anche la birra figura tra…
Fare la birra in casa
17 Novembre 2016
Come produrre in casa una birra con mosto d’uva
4 Ottobre 2007
Fare la birra: ricetta di una birra di Natale
6 Settembre 2016
Dry hopping: le IBU non si vedono, ma l’amaro si sente
17 Aprile 2018
I prodotti per migliorare la limpidezza in produzione
8 Febbraio 2021
Parti-gyle: conoscere e praticare la tecnica di ammostamento inglese
20 Settembre 2021
All about Yeast: come scegliere i lieviti
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi