Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
17 Dicembre 2019
Hall of fame. Capitolo XLI. La Sünner Kölsch
Fa tappa in Germania, per calcare il territorio occupato da uno stile decisamente classico, il percorso della nostra Hall of…
13 Dicembre 2021
Scoperta in Cina una birra al riso di 9000 anni
Nelle recenti settimane due ritrovamenti archeologici hanno confermato l’importanza che la birra ha avuto sin dalle più antiche civiltà umane.…
13 Luglio 2018
Luppolare all’italiana: parola ai birrai
I progressi ottenuti negli anni dai nostri birrai sono alla luce del sole, e forse in fondo non ci rendiamo…
21 Maggio 2021
Sfida all’alta cucina: perché la birra artigianale ha le carte in regola per entrare nei ristoranti stellati
A metà anni 90, una delle tante peculiarità che saltavano subito all’occhio del neonato movimento artigianale italiano, anche a chi…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
23 Novembre 2024
Canederli con cavolo nero, speck e formaggio
Ogni regione ha i suoi piatti di recupero, in particolare di un alimento amato e (specialmente un tempo) prezioso come…
19 Ottobre 2014
Matrimoni birrari: la polacca Grodziskie incontra la Palamita
Un dialogo tra idiomi sensoriali decisamente particolari, d’accordo: una sfida ad alto margine di rischio contro quei meccanismi di standardizzazione…
15 Maggio 2019
La frittata è fatta! Abbinamenti con la birra
Frittata, e così sia. Se non salverà il mondo, senz’altro potrà risolvere una cena, egregiamente. Simpatica, ‘alla mano’ nella preparazione,…
Fare la birra in casa
24 Settembre 2020
3 diversi modi di produrre una IGA secondo Birra dell’Eremo
10 Luglio 2013
Fare una birra di Natale in casa
29 Gennaio 2021
Colta e brassata: fare la birra con fiori, frutti ed erbe spontanee
3 Agosto 2020
I lieviti britannici: caratteristiche dei principali ceppi in commercio
9 Dicembre 2020
Fare una Doppelbock in casa (metodo All Grain)
17 Novembre 2017
Come calcolare l’amaro e dosare i luppoli nella produzione
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi