Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
4 Agosto 2021
Perché amiamo la birra: i profumi
Ripeto spesso che un corso di degustazione, di birra o di qualunque altro prodotto, è una preziosa occasione per riappropriarsi…
1 Luglio 2016
Double Beer, un’antenata nobile della Doppio Malto?
Vuoi vedere che, dopo anni e anni di battaglia contro quella dicitura così odiosamente generica, percepita come tutta italiana e…
12 Settembre 2019
Lieviti selvaggi e batteri: chi sono e come si manifestano nella birra
Come si comportano lieviti selvaggi e batteri nella birra e cosa apportano nel bicchiere? Eccovi una carrellata dei principali “mostri”…
24 Ottobre 2019
Stili da riscoprire. Lituania: le Tamsusis
Regala una sorpresa dopo l’altra il panorama delle specialità birrarie della Lituania, alla cui conoscenza ci stiamo dedicando, su…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
5 Maggio 2021
¡Vamos a Tapear! Tre golose tapas incontrano la birra
L’Italia è terra, tra le altre cose, di antipasti. I salumi, i formaggi, i sottoli del classico antipasto all’italiana, insieme…
21 Agosto 2011
Birra e barbecue, un matrimonio perfetto!
Durante la stagione estiva, si risveglia dal letargo una specie interessante, l’Homo griglians, una particolare creatura che si nutre esclusivamente…
6 Marzo 2016
Birra in tavola: Tiramisù agli agrumi e Black Ipa
Quella agli agrumi è una tra le varianti ormai abbastanza conosciute del tiramisù classico. Ispirata dalla collaudata affinità elettiva (si…
Fare la birra in casa
12 Novembre 2015
Homebrewing hi-tech: la birra si fa con le cialde!
25 Febbraio 2016
Parola d’ordine: efficienza!
10 Luglio 2013
Fare una birra di Natale in casa
14 Luglio 2021
Raw Ale, cos’è e come realizzarla in casa
31 Ottobre 2016
L’American IPA secondo Vinnie Cilurzo (con ricetta della Pliny the Elder)
26 Ottobre 2022
Contropressione: tecniche e strumenti a disposizione per chi produce in isobarico
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi