Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
5 Giugno 2024
Dubbel: semplicemente più forte! Storia ed evoluzione del famoso stile belga
Quando i birrai di tutto il mondo sentono il termine “dubbel”, molti di loro lo associano immediatamente allo stile “Belgian…
30 Luglio 2024
La birra in Repubblica Ceca: intervista a Max Bahnson
La scena birraria in Repubblica Ceca è stata molto attiva negli ultimi anni. Per questo abbiamo deciso di rivolgere alcune…
2 Settembre 2020
Hallo, mein Name ist Weizen
Primo indizio: siamo confuse con le Bière Blanche. Secondo indizio: a causa del nostro profilo sensoriale marcatamente orientato (questo va…
18 Aprile 2019
Stili da riscoprire. Lituania: la Šviesusis
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tipologie ancestrali che popolano il repertorio tradizionale della birra in Lituania. Dopo aver…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
24 Marzo 2019
Matrimoni birrari: le busiate al pesto trapanese
Siamo in Trinacria, per l’esattezza a Trapani. La terra sicula ci accoglie generosa mostrando con orgoglio la sua bellezza sfrontata:…
2 Dicembre 2018
Abbinamenti invernali: a tavola con le Winter Ale!
L’inverno è un momento molto interessante dal punto di vista brassicolo. Le temperature esterne permettono infatti di osare un po’…
14 Giugno 2021
L’abbinamento tra crudi e birra
Come ogni anno con l’arrivo della bella stagione, le temperature si alzano e si abbassa la voglia di stare davanti…
Fare la birra in casa
30 Agosto 2021
Metti una botte in casa: breve guida al barrel aging
1 Agosto 2024
Effetto botte: le conseguenze nel bicchiere del barrel aging
17 Novembre 2017
Come calcolare l’amaro e dosare i luppoli nella produzione
17 Aprile 2018
I prodotti per migliorare la limpidezza in produzione
17 Novembre 2016
Come produrre in casa una birra con mosto d’uva
26 Aprile 2010
Fare la birra in casa: ricetta di una Saison (metodo estratto non luppolato)
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi