Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
17 Dicembre 2019
Hall of fame. Capitolo XLI. La Sünner Kölsch
Fa tappa in Germania, per calcare il territorio occupato da uno stile decisamente classico, il percorso della nostra Hall of…
10 Ottobre 2019
I profumi della birra: il panificato
Così come nel caso delle note “di cereale”, anche con quelle “di panificazione” ci troviamo di fronte a un gruppo…
29 Maggio 2019
Tutta la verità sulle Tripel: storia, nascita del nome e birre più rappresentative
Si è parlato molto delle origini delle Tripel, sia di quando è nata la birra, sia a proposito del suo…
18 Ottobre 2019
Nuove tendenze: crescono i consumi di birra analcolica
Il mondo della birra è costantemente soggetto a nuovo tendenze: l’avvento delle birre acide, l’uso smodato di luppolo in tutte…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
8 Febbraio 2019
Carbonade alla zucca e birra
Ispirandoci alla classica carbonade, abbiamo voluto pensare ad una versione più morbida e avvolgente, aggiungendo la zucca, che con il…
19 Novembre 2016
Crostini radicchio e ricotta con English IPA
Le India Pale Ale, un caso di scuola per evidenziare come la percezione generale di un concetto possa essere influenzata…
28 Gennaio 2014
Cheese-cake alla liquirizia e Black Rock di Dungarvan
Nell’abbinamento in ambito dessert, scuro e scuro (ci si passi la licenza “semplificatoria”) stan bene insieme: questo è acquisito. E…
Fare la birra in casa
5 Aprile 2018
Irish Stout: caratteristiche e consigli per produrla in casa
3 Agosto 2020
I lieviti britannici: caratteristiche dei principali ceppi in commercio
30 Maggio 2010
Guida ai Cornelius Keg
6 Settembre 2016
Dry hopping: le IBU non si vedono, ma l’amaro si sente
14 Luglio 2021
Raw Ale, cos’è e come realizzarla in casa
6 Dicembre 2016
Quali aspetti sono più sottovalutati nel fare birra in casa? Rispondono 5 grandi birrai
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi