Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
5 Marzo 2021
La birra al tempo dell’hype: analisi di un fenomeno
L’hype è quel fenomeno per cui senza una palese ed apparente ragione un prodotto viene richiesto comprato, cercato. Non sai…
7 Aprile 2020
Hall of fame. Capitolo XLIV. La Schumacher Altbier
Nuovo viaggio (spaziale e temporale) con la nostra Hall of Fame birraria, l’ideale collezione di prodotti che in qualche modo…
21 Maggio 2021
Sfida all’alta cucina: perché la birra artigianale ha le carte in regola per entrare nei ristoranti stellati
A metà anni 90, una delle tante peculiarità che saltavano subito all’occhio del neonato movimento artigianale italiano, anche a chi…
1 Agosto 2017
Hall of Fame. Capitolo XXX. Rubicon Winter Wheat Wine
Tra le tipologie birrarie meno diffusamente conosciute, sebbene sulla scena già da un paio di decenni buoni, i Wheatwines –…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
12 Settembre 2016
Ensemble d’autunno: prosciutto e fichi incontrano la Brown Ale
Oltre che un classico della tavola italiana, il team prosciutto e fichi è anche una combinazione didattica, in qualche modo…
1 Febbraio 2021
Esplosione di sapori: Bomba di Riso Reggiana e Bock
Un piatto tradizionale reggiano raccontato da un pub portavoce di un territorio incredibilmente ricco sul fronte gastronomico e che fa…
10 Giugno 2019
Abbinamento pizza e birra: la pizza fritta
La pizza fritta è uno dei grandi classici del mondo della pizza napoletana, pur se a ben guardare possiede fratelli…
Fare la birra in casa
24 Ottobre 2017
4 lieviti per 4 birre: l’importanza del lievito nella produzione casalinga [test]
11 Marzo 2008
Ricetta di una birra Saison (metodo E+G)
25 Febbraio 2016
Parola d’ordine: efficienza!
4 Ottobre 2007
Ricetta per una birra di Natale al miele
29 Gennaio 2021
Colta e brassata: fare la birra con fiori, frutti ed erbe spontanee
6 Settembre 2016
Dry hopping: le IBU non si vedono, ma l’amaro si sente
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi