Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
14 Agosto 2016
Il bicchiere da birra: curiosità storiche
Una volta che siamo pronti per versare la birra in un bicchiere ben pulito e risciacquato, abbiamo il compito di…
25 Marzo 2019
Le tendenze più curiose: beer cocktail, glitter e birra alla canapa
Cocktail costruiti su base birra, addirittura confezionati in lattina; birre iridescenti; o ancora aromatizzate al profumo di cannabis. Sogno…
20 Luglio 2017
Fermenti non convenzionali: oltre il Lambic. Gli kveik norvegesi
Lieviti non convenzionali: c’è vita oltre il Pajottenland. La cosa è ormai nota, alla luce delle molteplici esperienze in corso…
17 Novembre 2015
Birra e bicchieri: il Weizenbecker
La storia del Weizenbecker sembrerebbe collegarsi a quella del Tulip Lager Glass, appartenendo allo stesso ceppo evolutivo, ma rappresentandone una…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
21 Aprile 2016
Omelette Primavera e Double Ipa
Aprile, tempo di scampagnate. E dunque diamo il bentornato ai gustosi pranzo al sacco, preparati il giorno prima in modo da avere…
12 Febbraio 2008
Bavarese alla birra
Ingredienti per 4 persone: 1 cucchiaino di miele di acacia 6 fogli di gelatina 20 ml di birra Almond Grand Cru…
7 Ottobre 2013
Flirt transalpini: Elixir di Baladin e croissant al Roquefort
Ci sono due modi, anzi, direi filosofie, nell’approcciare un abbinamento. Quello di solito più usato dalla maggior parte delle persone…
Fare la birra in casa
4 Ottobre 2007
Fare la birra: ricetta di una birra di Natale
30 Agosto 2021
Metti una botte in casa: breve guida al barrel aging
1 Febbraio 2015
Come raffreddare il mosto: ghiaccio, serpentina e controflusso
5 Aprile 2018
Irish Stout: caratteristiche e consigli per produrla in casa
23 Maggio 2017
La nuova frontiera del luppolo in polvere
7 Agosto 2017
L’homebrewing: l’arte di stupire con la propria birra
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi