Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
7 Novembre 2024
Perché un birraio deve saper degustare
Tra le fasi di produzione di una birra si può facilmente affermare che non esiste una più complicata delle altre:…
28 Gennaio 2019
Il fascino del dry hopping tra eccessi e consapevolezza
Lo scenario birrario odierno è oramai invaso di appellativi, epiteti e sigle finalizzati a mettere in mostra le enormi dote…
20 Aprile 2016
Birra e bicchieri: il biconico
Decisamente una fisionomia non ambiziosa, non glamour, non bizzarra, non memorabile, e neppure – a dirla tutta – una geometria…
20 Marzo 2010
Aprire un microbirrificio: il business plan
Questo esempio di business plan è già stato applicato, con le dovute personalizzazioni, ad alcune realtà in fase progettuale e,…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
4 Ottobre 2020
Emozioni Thai: Tom Yum Goong e NEIPA
Mettere la cucina thailandese nel grande calderone indistinto della cucina asiatica ed orientale sarebbe senza dubbio un grave errore; ancor…
5 Agosto 2014
La Brusca del Birrone sposa una torta salata alle erbe amare
Spesso (ma sempre meno) sottovalutate in quanto basse fermentazioni (come se la mancanza delle note aromatiche fermentative delle Ales, significasse…
14 Giugno 2015
Matrimoni birrari: hamburger gourmet
La polpetta di carne è probabilmente originaria dei porti anseatici tedeschi e più specificatamente della città di Amburgo, da cui…
Fare la birra in casa
12 Ottobre 2015
Dalla pianta alla pentola: fare la birra con luppolo fresco
3 Agosto 2008
Ricetta di una Irish dry stout (Estratto non luppolato)
14 Luglio 2021
Raw Ale, cos’è e come realizzarla in casa
8 Febbraio 2021
Parti-gyle: conoscere e praticare la tecnica di ammostamento inglese
26 Ottobre 2016
L’importanza dell’acqua nella produzione di birra
4 Gennaio 2020
Come è cambiato il modo di fare birra nel tempo?
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi