Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
12 Settembre 2019
Lieviti selvaggi e batteri: chi sono e come si manifestano nella birra
Come si comportano lieviti selvaggi e batteri nella birra e cosa apportano nel bicchiere? Eccovi una carrellata dei principali “mostri”…
1 Aprile 2019
L’evento di birra ideale: cosa non deve mai mancare
I festival sono stati – e continuano ad essere – fondamentali per la crescita della birra artigianale italiana. Dai primi…
21 Novembre 2016
La Keller non esiste: Zwicklbier, Ungespundet, Zoiglbier, Landbier
Esistono luoghi in cui le birre sono parte integrante del territorio, raccontano il tessuto sociale, la storia; birre che affondano…
23 Luglio 2014
Gruyt, quel mix di erbe che sostituiva il luppolo
Amarillo, Cascade, Centennial, Simcoe, Fuggle. Chiunque abbia avuto a che fare con la birra – homebrewer o semplice appassionato – sa…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
6 Marzo 2016
Birra in tavola: Tiramisù agli agrumi e Black Ipa
Quella agli agrumi è una tra le varianti ormai abbastanza conosciute del tiramisù classico. Ispirata dalla collaudata affinità elettiva (si…
19 Maggio 2021
Come fare il pane con la birra
Ero lì che pensavo a quanto fosse figo lavorare con cereali (da noi birrai reputati più nobili) come orzo e…
17 Gennaio 2021
Amore è: Arancina e American Amber Ale
Chiedete a dieci persone a cosa pensano quando dite loro “Sicilia”: cinque risponderanno “cannoli”, cinque risponderanno “arancini” (o per essere…
Fare la birra in casa
6 Settembre 2016
Dry hopping: le IBU non si vedono, ma l’amaro si sente
8 Aprile 2015
Nascita e segreti di una schiuma impeccabile
26 Aprile 2010
Fare la birra in casa: ricetta di una Saison (metodo estratto non luppolato)
24 Ottobre 2017
4 lieviti per 4 birre: l’importanza del lievito nella produzione casalinga [test]
14 Febbraio 2010
Diario di un homebrewer: una cotta in un birrificio
18 Ottobre 2016
Nella botte piccola.. c’è la buona birra! Fare la birra in botte
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi