Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
Homebrewing
8 Maggio 2025
Tutti i metodi per raffreddare il mosto
Eventi
5 Maggio 2025
Birrifici Aperti 2025, sabato 10 maggio l’Italia della birra artigianale si racconta
Fermento Italia
14 Aprile 2025
Luigi D’Amelio lancia il marchio Schigibier con il birrificio Hibu
Focus
4 Giugno 2020
Trading: 10 consigli per diventare esperti di scambi birrari
Finalmente ci siamo. A questo giro vi sveleremo le arti e i segreti di una delle pratiche più oscure, temibili…
17 Novembre 2015
Birra e bicchieri: il Weizenbecker
La storia del Weizenbecker sembrerebbe collegarsi a quella del Tulip Lager Glass, appartenendo allo stesso ceppo evolutivo, ma rappresentandone una…
22 Giugno 2016
Choc e Tiswin, le birre estinte dei nativi americani
Come per tanti altri aspetti della loro vita, i nativi americani, anche in riferimento alla birra, avrebbero potuto tranquillamente fare…
17 Febbraio 2016
Hall of Fame. Capitolo VII. La Einbecker Ur-Bock
Sulla home-page del sito web che rappresenta la vetrina Internet dell’attuale marchio produttore di questa birra capostipite, risaltano orgogliose due…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
6 Marzo 2016
Birra in tavola: Tiramisù agli agrumi e Black Ipa
Quella agli agrumi è una tra le varianti ormai abbastanza conosciute del tiramisù classico. Ispirata dalla collaudata affinità elettiva (si…
27 Gennaio 2016
Sformato di spinaci al caprino e double blanche
Sarà o no, lo spinacio, un attore largamente e frequentemente protagonista, sul palcoscenico delle tavole italiane? Ebbene, malgrado la risposta…
15 Dicembre 2020
Pizza e birra: la quattro formaggi
I formaggi rivestono un ruolo essenziale nella buona riuscita di una pizza, in quanto capaci sia di regalare eleganza e…
Fare la birra in casa
21 Giugno 2012
Speziare la birra: qualche consiglio per iniziare
4 Ottobre 2007
Ricetta per una birra di Natale al miele
28 Gennaio 2019
Il fascino del dry hopping tra eccessi e consapevolezza
28 Aprile 2013
Fare la birra in casa: quale metodo scegliere?
5 Ottobre 2020
Fare una Saison in casa (metodo All Grain)
24 Luglio 2015
Cocco bello, Cocco Porter!
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi