Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
21 Marzo 2023
Che fine ha fatto il Grande Belgio?
Immaginate un’Italia senza rete Internet e senza microbirrifici artigianali autoctoni: per i più giovani dal punto di vista anagrafico si…
25 Giugno 2024
Universo IPA: la mappa degli stili della costellazione luppolata
Si fa presto a dire IPA. E invece, dietro a quell’acronimo di tre parole si apre una voragine di significati,…
15 Settembre 2017
I difetti della birra: il DMS (dimetilsolfuro)
Quante volte vi sarà capitato, prima di abbandonare definitivamente il mondo industriale per immergervi in quello artigianale: grigliatona con gli…
20 Gennaio 2011
La birra alla castagna: un nuovo stile italiano?
La presenza sulle nostre tavole del frutto autunnale per eccellenza, la castagna, ci spinge a parlare di quello che in…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
18 Settembre 2024
Lasagne di pane carasau al pesto di zucchine e coda di rospo marinata alla birra
Non tutti sanno che l’antico pane carasau, quei grandi dischi di sottilissime sfoglie croccanti, nato in Sardegna come pane della…
17 Agosto 2016
Il cous cous di verdure flirta con la Bière Blanche
Leggero, semplice, fresco, evocativamente mediterraneo, il che d’estate non guasta affatto! Signore e signori, uno dei re della cucina nei…
14 Settembre 2008
Manzo a coltello marinato alla Super Baladin con maionese di panzanella
Una tartare di manzo davvero originale con la birra protagonista anche in marinatura. Vediamo come prepararla. Ingredienti per 1 persona:…
Fare la birra in casa
22 Settembre 2017
Fai da te: come produrre il sidro in casa
3 Agosto 2008
Ricetta di una Irish dry stout (Estratto non luppolato)
31 Marzo 2009
Open, la ricetta condivisa di Baladin
15 Settembre 2020
Automatic for the homebrewer: l’automazione nel processo produttivo casalingo
14 Febbraio 2025
I numeri in produzione sono importanti, ma da soli non bastano
26 Ottobre 2016
L’importanza dell’acqua nella produzione di birra
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi