Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
10 Aprile 2020
L’importanza dell’etichetta tra informazione e marketing
Se non siete un’opera d’arte, almeno indossatene una, esortava Oscar Wilde. L’analogia tra ciò che rappresentano gli abiti per il…
4 Settembre 2007
Kuaska intervista Jean Van Roy della Brasserie Cantillon
Ciao Jean! Anzitutto vorrei sottolineare la grande accoglienza che ti è stata riservata durante la tua recente visita in Italia..…
22 Marzo 2017
Fermentazioni primordiali: quando il mosto crudo era la regola
In un recente approfondimento sulla sopravvivenza di tecniche di brassaggio non solo fortemente tradizionali, ma di tipo decisamente arcaico, abbiamo…
5 Giugno 2018
3 Fonteinen, Boon, Cantillon: tre modi di intendere il lambic
Recentemente ho avuto occasione di visitare, in due giornate successive, tre birrifici molto importanti, per il mondo del lambic: 3…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
18 Settembre 2024
Lasagne di pane carasau al pesto di zucchine e coda di rospo marinata alla birra
Non tutti sanno che l’antico pane carasau, quei grandi dischi di sottilissime sfoglie croccanti, nato in Sardegna come pane della…
21 Ottobre 2016
Pale Ale e Risotto di quinoa con ricotta affumicata e cozze
La ricetta di oggi è una proposta per un “piatto forte”, un’alternativa saporita ed originale ad un classico risotto, che approfitta della…
28 Ottobre 2008
Schiacciata soffice all’uva con frappè di birra e gelato alla nocciola
Se volete realizzare la schiacciata in casa, la ricetta è molto semplice. Basta montare le uova con lo zucchero e…
Fare la birra in casa
23 Maggio 2017
La nuova frontiera del luppolo in polvere
1 Febbraio 2015
Come raffreddare il mosto: ghiaccio, serpentina e controflusso
20 Marzo 2024
Brown Porter: consigli per realizzare un classico stile inglese
24 Settembre 2020
3 diversi modi di produrre una IGA secondo Birra dell’Eremo
25 Febbraio 2016
Parola d’ordine: efficienza!
23 Febbraio 2017
Come produrre una buona Bitter in casa
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi