Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
19 Settembre 2017
Beerstar! Se il birraio diventa un divo
Difficile trovare un inizio, un punto preciso nella cronologia del movimento craft globale in cui si è cominciato ad andare…
12 Maggio 2015
I difetti della birra: il diacetile
Elusivo e subdolo per alcuni, quasi tollerato da chi in fondo fra i tanti difetti possibili neppure lo disdegna, insopportabile…
10 Marzo 2016
Ok… il bicchiere è giusto!
Il bicchiere è necessario, per la birra. Per anni la comunicazione dell’industria – prima di iniziare a parlare di luppoli…
21 Novembre 2016
La Keller non esiste: Zwicklbier, Ungespundet, Zoiglbier, Landbier
Esistono luoghi in cui le birre sono parte integrante del territorio, raccontano il tessuto sociale, la storia; birre che affondano…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
3 Agosto 2008
Birra e pizza… di gamberi!
Ricetta sfiziosa e originale che vede i gamberi crudi trasformati in una pizza, abbinati ad una birra ovviamente. Partiamo dagli…
31 Gennaio 2020
Trionfo tricolore: il peposo sposa l’Italian Grape Ale
Peposo, un nome che è tutto un programma. E quale programma! Un piatto elevato a patrimonio regionale, la cui origine,…
11 Dicembre 2007
Bigoli al sugo di triglia con brodo di birra e cardamomo
Per questo primo di pesce occorrono (per 4 persone): 400 g di filetti di triglia, 2 triglie, 1 nasello, 300…
Fare la birra in casa
25 Luglio 2017
Consigli per la realizzazione di birre high gravity
18 Agosto 2016
Fare la birra in casa: introduzione alle birre belghe
18 Maggio 2020
Dark style: come usare al meglio i malti scuri
26 Giugno 2024
Session Time: come realizzare birre estive da bere spensieratamente
17 Giugno 2016
IBU, il (non) indice dell’amaro della birra
30 Gennaio 2015
Blade Runner in salsa birraria: la disfida delle homebrewing machine
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi