Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
4 Giugno 2020
Trading: 10 consigli per diventare esperti di scambi birrari
Finalmente ci siamo. A questo giro vi sveleremo le arti e i segreti di una delle pratiche più oscure, temibili…
29 Agosto 2019
Hall of Fame. Capitolo XXXV. Golden Ale Exmoor Gold
La figlia degenere (o almeno la ribelle) della Bitter; se preferite, la nipote, con identica caratterizzazione da dissidente, delle English…
5 Settembre 2019
I profumi della birra: il floreale
A lungo non diremo trascurati, ma in serena coscienza sottovalutati, rispetto ad altre aree di descrizione aromatica nell’analisi di una…
6 Febbraio 2025
Come si è evoluta in Italia la professione del birraio
Il movimento birrario artigianale italiano compirà quest’anno ventinove anni: ha dunque l’età di un giovane adulto che si trova a…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
10 Novembre 2017
Sapori orientali: la maqlouba incontra la birra
La maqlouba è sicuramente la regina della gastronomia palestinese. Un piatto che si prepara nei giorni di festa o quando…
14 Giugno 2015
Matrimoni birrari: hamburger gourmet
La polpetta di carne è probabilmente originaria dei porti anseatici tedeschi e più specificatamente della città di Amburgo, da cui…
30 Ottobre 2020
Firenze chiama Londra: Ribollita e Bitter
Alcuni piatti, più di altri, sanno raccontare l’identità di un popolo; sia essa intesa come nazionale o specificamente regionale. Questi…
Fare la birra in casa
23 Marzo 2020
Basta poco, che ce vo’? Suggerimenti utili per semplificare la vita di ogni homebrewer
20 Dicembre 2021
Come realizzare una baltic porter
30 Marzo 2015
Accisa nera, ecco la ricetta della birra contro l’aumento delle tasse
17 Novembre 2017
Come calcolare l’amaro e dosare i luppoli nella produzione
18 Marzo 2016
Clone-mania: BrewDog rivela le sue ricette
1 Febbraio 2024
Attenzione: birra in evoluzione! Problemi e vantaggi della maturazione
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi