Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
29 Gennaio 2025
Giudici da bancone: perché non si deve confondere l’assaggio professionale con la bevuta
Viviamo tempi in cui il sano spirito critico pare essere stato decisamente surclassato da una malsana coazione a giudicare. È…
14 Aprile 2020
Alla ricerca della birra perduta: riscoprire e produrre stili dimenticati
Quello che è il vasto e variegato panorama craft attuale è divenuto tale grazie ad un processo progressivo ed instancabile…
25 Marzo 2019
Le tendenze più curiose: beer cocktail, glitter e birra alla canapa
Cocktail costruiti su base birra, addirittura confezionati in lattina; birre iridescenti; o ancora aromatizzate al profumo di cannabis. Sogno…
12 Aprile 2017
Birra e bicchieri: il tumbler da Witbier
Della serie: quando l’idea di un singolo produttore s’impone a tal punto da diventare patrimonio di un intero genere produttivo. Nel…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
2 Settembre 2014
Un cono alla spina
Le contaminazioni che il mondo della birra sta avendo con tutto ciò che ruota attorno (e sopra) la tavola spaziano…
18 Gennaio 2009
Mele sciroppate alla birra con disco e mikado di pastafrolla
Dessert piacevole e di semplice preparazione. La Rochefort 8 con i suoi profumi fruttati ben si sposa con i sapori…
14 Giugno 2013
Profumi d’oriente: il falafel incontra la New Morning del Ducato
Il Falafel è un cibo di strada o “street food”, per dirlo con un termine più alla moda, tra i più…
Fare la birra in casa
17 Giugno 2016
IBU, il (non) indice dell’amaro della birra
17 Novembre 2017
Come calcolare l’amaro e dosare i luppoli nella produzione
12 Giugno 2015
Cinquanta sfumature di luppolo: come, quando e perché aggiungere il prezioso fiore
3 Agosto 2008
Ricetta di una Irish dry stout (Estratto non luppolato)
14 Maggio 2021
Ammostamento: tutte le tecniche per realizzarlo
13 Febbraio 2008
Fare la birra in casa: birra con caffè
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi