Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
8 Ottobre 2024
Perché ci piace l’acido?
Rob Dunn, professore della North Carolina State University e i suoi collaboratori hanno passato anni a esaminare la letteratura scientifica…
17 Novembre 2014
British Golden Ale: caratteristiche e riferimenti
Percorrere la breve storia delle Golden – o Summer – Ale britanniche è una ghiotta opportunità per chi voglia analizzare l’anatomia…
8 Novembre 2023
Nazionalismi birrari: perché l’Italia è tra i posti migliori dove bere birra
Il migliore dei mondi possibili. Un’espressione utilizzata oggi con un significato corrispondente a quello di un termine di paragone ideale,…
29 Gennaio 2018
Birra e bicchieri: il Teku
Nel nostro album dei ritratti dedicati ai bicchieri da birra, non può mancare una cornice riservata a quello che, per…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
1 Gennaio 2020
Avanzi di capodanno: mini hamburger di cotechino e polpette fritte di lenticchie
A meno che per le prossime feste non abbiate un biglietto aereo che vi porti fuori dall’Italia, lontano dalle tradizioni…
12 Febbraio 2017
Birra in tavola: Orecchiette alle cime di rapa e Belgian Ale
Vanto della cucina barese, ma percepite come esponenti del costume culinario della Puglia intera (nonché, nel mondo, come una tra…
3 Agosto 2008
Birra e pizza… di gamberi!
Ricetta sfiziosa e originale che vede i gamberi crudi trasformati in una pizza, abbinati ad una birra ovviamente. Partiamo dagli…
Fare la birra in casa
12 Dicembre 2024
Dip Hopping: è davvero utile?
28 Agosto 2018
Come realizzare una birra in casa recuperando il lievito di De Dolle
8 Settembre 2020
Cosa significa essere homebrewer nel terzo millennio
18 Agosto 2016
Fare la birra in casa: introduzione alle birre belghe
26 Ottobre 2022
Contropressione: tecniche e strumenti a disposizione per chi produce in isobarico
9 Settembre 2024
La voglio acida! Come rendere volutamente sour la propria birra
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi