Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
24 Dicembre 2019
I profumi della birra: il caramello
Gruppo di sensazioni evidentemente imparentato con quelle della panificazioni dolci, i profumi del caramello trovano origine da un lato dall’utilizzo…
27 Ottobre 2020
Luppolo e miele: insieme è meglio, parola di CrAk
Si fa presto a dire luppolo: ché di varietà ce ne sono a centinaia (specie se si contano le selvatiche);…
25 Aprile 2012
Quando l’abito fa il monaco: pro e contro della lattina di birra
Bottiglia o lattina? La questione, più che mai dibattuta, si presenta anche piuttosto spinosa, troppo appetitosa insomma per lasciarla riposare…
8 Luglio 2019
Birra al caffè: le produzioni artigianali italiane
L’uso del caffè nella birra può sembrare un accostamento bizzarro, ma in realtà il suo corredo aromatico è espressione di…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
17 Marzo 2020
La palla di mozzarella ripiena di Rosanna Marziale incontra la birra
Per realizzare questa famosa ricetta della chef Rosanna Marziale del ristorante “Le Colonne” di Caserta è necessaria una buona dose…
13 Settembre 2014
Matrimoni birrari: fiori di zucchina e Blanche dell’Abbaye des Rocs
Per godere dei piaceri della tavola, non è necessario imbandire un menu da “haute cuisine” e una bottiglia “da svenamento”.…
6 Novembre 2014
Ricciola ai ferri e India Pale Ale? Mai dire mai…
Abbinare in modo armonioso una India Pale Ale, specie se in chiave Usa, può non essere la cosa più semplice…
Fare la birra in casa
8 Settembre 2020
Cosa significa essere homebrewer nel terzo millennio
28 Aprile 2013
Fare la birra in casa: quale metodo scegliere?
8 Aprile 2015
Nascita e segreti di una schiuma impeccabile
3 Agosto 2020
I lieviti britannici: caratteristiche dei principali ceppi in commercio
17 Novembre 2016
Come produrre in casa una birra con mosto d’uva
23 Aprile 2019
A tutta frutta! Scelta e impiego della frutta nella produzione casalinga
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi