-
Focus
Lieviti selvaggi e batteri: chi sono e come si manifestano nella birra
Come si comportano lieviti selvaggi e batteri nella birra e cosa apportano nel bicchiere? Eccovi una carrellata dei principali “mostri”…
-
Fermento Italia
Come sono cambiati gli eventi birrari in Italia
In principio era Pasturana. Non solo perché Artebirra, la gloriosa manifestazione che irriga di produzioni artigianali italiane le colline novesi…
-
In vetrina
Che puzza meravigliosa! Come lieviti e batteri danno vita a sensazioni contrastanti
Gli studi contemporanei di fisiologia ci rivelano come olfatto e gusto siano i sensi più sinergici e maggiormente connessi all’emotività:…
-
Focus
Guida o Bibbia? Obiettivi e criticità del BJCP
La classificazione degli stili formulata dal Beer Judge Certification Program (meglio noto con l’acronimo BJCP) ha acquisito una tale popolarità…
-
Focus
Orgoglio lattina: storia e rinascita di un formato dimenticato
Vado dal Barone ma non gioco a dama / bevo birra chiara in lattina / me ne frego e non penso a…
-
Focus
HopStory: breve storia del luppolo
Il luppolo, a dispetto della legge italiana che sostiene il contrario, è l’unico dei quattro fondamentali ingredienti della birrificazione che…
-
Fermento Italia
Italian Pilsner: possiamo parlare di stile?
Non sono in pochi a pensare che alcune delle migliori pils al mondo siano prodotte in Italia. Proprio riflettendo su…
-
Estero
Cerveja brasileira, è boom della birra artigianale in Brasile
Quando sentiamo pronunciare la parola Brasile, a differenza di quanto avvenga con Germania o Belgio la nostra fantasia non corre…
-
Degustare una birra
Difetto o non difetto: come riconoscere le problematiche della birra
Quante volte ci è capitato di assaggiare una birra con altri appassionati e di trovarci d’accordo nel sostenere “qui c’è…