Weissbier del birrificio Knoblach
Unica alta fermentazione in una nidiata per il resto consacrata in blocco alla tradizione Lager, la Weissbier targata Knoblach (siamo a Schammelsdorf, frazione della municipalità di Litzendorf, nel distretto dell’Alta Franconia) deve, come dire, metterci forse qualcosa in più, per farsi luce tra una schiera di sorelle tutte unite da comuni denominatori sensoriali di maggior somiglianza reciproca. Ma per niente intimidita o preoccupata dal compito richiestole, la bianca della casa ne sostiene l’impegno con estrema disinvoltura, riuscendo nell’insieme gradevole e facendosi apprezzare, nonostante non vanti una caratura da pietra miliare. Ma il bello, qui, è anche bere con il gusto della facilità: e allora, ci siamo. Il colore è ambrato chiaro, il look decisamente velato, la schiuma abbondante e vaporosa, se non proprio granitica nella durata. I profumi:forse più fenolici che fruttati, con un chiodo di garofano prevalente sui temi della banana matura e sul resto dell’ordito olfattivo (fiori, miele, panificato a media cottura). Quanto al sorseggio, è pieno e rotondo, per quanto non persistentissimo nel post deglutizione; e la gradazione alcolica non certo pesante, attestandosi a quota 4,9.
Weissbier del birrificio Knoblach
Fermentazione: alta
Stile: Hefeweizen
Colore: chiaro
Gradi Alcolici: 4,9% alc.
Bicchiere: Weizenbecker
Servizio: 10-12 °C
per la precisione sono 4,9