Birre degustateBirre italiane

Cintura d’Orione 2018 del Birrificio del Forte

Erede della prima performance in stile Christmas Ale targata Birrificio del Forte, ovvero La Mancina XL, lanciata nel 2012 come versione potenziata in alcol e muscoli di quella che possiamo considerare l’etichetta bandiera del marchio toscano (siamo a Pietrasanta, Lucca), la Cintura d’Orione non ne ricalca l’impianto progettuale, seguendone invece uno proprio. La birra è caratterizzata in particolare dall’aggiunta di miele a fine bollitura: una varietà diversa di anno in anno. Qui vi proponiamo la cronaca d’assaggio dell’edizione 2018, nella quale l’ingrediente cardine è costituito da un monovarietale ricavato dai fiori del tiglio; mentre la luppolatura (comunque non caratterizzante) prevede gettate di varietà europee affiancate dall’australiano Galaxy.

Il colore è un ambrato pieno vivacizzato da luminosità aranciate e dorate, di diffusa velatura, guarnito da schiuma bianca in discreta disponibilità. Gli aromi, a crescere con la temperatura, disegnano un arco olfattivo orientato, sì, ma per niente monocorde: frutta (pesche sotto spirito, datteri e uva passa), panificazioni pasticcere (pasta frolla, calotta di dolce da forno), miele ovviamente (con tratti balsamici, erbacei e agrumati), il tutto amalgamato da un slancio etilico (10 i gradi) che peraltro non punge. Ma che invece si fa sentire alla sorsata, spandendo – in discesa a centro petto – un calore tale da fornire ideale prosecuzione a un palato avvolgente, dalla corporazione medio robusta e dalla carbonazione contenuta, la cui condotta gustativo-tattile fa seguire, a un avvio amabile, una percorrenza via via più affusolata, fino alla chiusura snella, in corrispondenza della quale le esigue espressioni amaricanti fanno semplicemente capolino.

Cintura d’Orione 2018 del Birrificio del Forte

Nazione: Italia
Stile: Belgian Strong Dark Ale
Fermentazione: alta
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 10% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 10-12 °C