Birre degustateBirre italiane

Crazy Shot #6 Altbier del birrificio Mastino e Birra Elvo

 

Ricetta elaborata in collaborazione con il piemontese Josif Vezzoli, deus ex machina di Birra Elvo (che ne ha tratto una propria cotta, eseguita in parallelo, al proprio impianto di Graglia, Biella), questa Altbier, firmata anche da Mauro Salaorni (alias mister Mastino, San Martino Buon Albergo, Verona) entra nella gamma del marchio veneto con il nome di Crazy Shot #6 inserendosi nel novero delle produzioni occasionali.

Se poi sia destinata alla promozione in linea fissa, vedremo, intanto corre l’obbligo di dar conto dell’interpretazione, di uno stile non facile e non certo diffusamente praticato in Italia, che colpisce per pulizia, diligenza e capacità di soddisfare le aspettative. Ma partiamo dalle materie prime: miscela secca a base di malti Monaco 2, Pils, Vienna, Cara Aroma, Carafa Special; luppolatura affidata all’alsaziano Tardif de Bourgogne, in early e late hopping; fermentazione a cura di lievito selezionato per la tipologia (un’ibrida) fatto lavorare dai 16 iniziali ai 18 gradi finali.

A valle abbiamo una mescita color rame profondo e pulito, dotata di proporzionate schiume nocciola, di discreta finezza; una massa liquida i cui profumi spaziano sui fronti del biscotto, del (leggero) caramello, della calotta di calotta dolce da forno, della frutta matura (mela, un tocco) e secca (nocciola mandorla), del vegetale (erbaceo, tabacco), dell’arancia (in versione candita, un accenno). Gradevole la piattaforma olfattiva, altrettanto si rivela la corsa gustativo-palatale, imperniata attorno a un corpo di media struttura; e declinata in una sequenza il cui avvio morbido precede i successivi sviluppi, prima asciutti e poi piacevolmente secchi. Segni particolari, 5.2 gradi alcolici e 35 Ibu: sorsata verace e armonica.

Crazy Shot #6 Altbier del birrificio Mastino


Nazione: Italia
Fermentazione: alta (ibrida)
Stile: Altbier
Colore: ramato
Gradi Alcolici: 5.2% vol.
Bicchiere: altglas
Temperatura di servizio: 10-12 °C