Vellutata di zucca e patate alla Saison
Un bel piatto invernale, saporito e leggero. Alla delicatezza della zucca uniamo la speziatura della saison per movimentare un po’ il piatto. Tagliare la cipolla e soffriggerla in poco olio, fino a quando non si appassisce aggiungendo alcuni grani di pepe nero.Nel frattempo scaldare il brodo. Pulire e tagliare la zucca in dadini non troppo grandi, aggiungerli alla cipolla. Aggiungere il rosmarino e salare. Aggiungere la birra e sfumare sino a che non si ritira completamente. Aggiungere le patate tagliate in dadini della stessa dimensione di quelli della zucca.
Cuocere a fuoco basso e con coperchio per 20 minuti circa (fino a che le patate non si ammorbidiscono) aggiungendo il brodo fino a consumarne circa la metà. Passare tutto in un passaverdure o frullare con il mixer. Continuare a fare sobbollire la vellutata aggiungendo il restante brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Trasferire le porzioni in terrine, pepare e salare secondo gusto, aggiungere un filo di olio crudo e un rametto di rosmarino.
Ingredienti per 4 persone:
900 di zucca
450 grammi di patate
una cipolla rossa
100 ml di Saison
250 ml di brodo vegetale leggero (tipo un gambo di sedano, una carota, una cipolla, ¼ di gambo di porro)
rosmarino
sale
olio
alcuni grani di pepe
La birra
La tipologia consigliata con questa preparazione è la Saison, capace di dare speziatura, amaro, vitalità all’aromatica dolcezza della zucca. Saison è uno stile birrario tipico della Vallonia, regione meridionale del Belgio. La birra nasce verso la fine dell’ottocento nelle campagne dell’Hainaut come bevanda destinata a ristorare i contadini durante il lavoro dei campi. Qualità comune nelle Saison era dunque la freschezza dei profumi, la capacità di dissetare e la leggerezza alcolica. Saison in francese significa stagione e ricorda il consumo stagionale, prettamente estivo, di questa birra. Anche se la tendenza è quella di snaturare lo stile realizzando prodotti più morbidi, più vicini al gusto medio del consumatore moderno, esistono birrifici che producono buoni esempi di Saison, ben maturate, piacevolmente rustiche al naso, caratterizzate da una secchezza percettibile e da una lieve acidità che contribuisce ad assicurare un’ottima beverinità. Tra i produttori più noti sicuramente la Saison Vieille Provision prodotta dalla Brasserie Dupont, considerata una delle migliori espressioni al mondo. Altre etichette apprezzate sono la Saison de Pipaix, prodotta dalla storica brasserie à Vapeur, oppure la Saison d’Epeautre della Blaugies, la Saison d’Erpe Mere della Glazen Toren o ancora la dissetante Estival della Rulles. Nonostante sia descritta come stile di birra vallone, viene recentemente prodotta in tutto il mondo. Ad esempio negli Stati Uniti ricordiamo la Saison Redwood prodotta nel Michigan oppure la Cave Aged Hennepin della Ommegang prodotta nello stato di New York. Anche in Italia ci sono produttori di birre artigianali che si sono cimentati in questo stile creando variazioni sul tema molto interessanti come la Wayan del Birrificio Baladin, la Dui e Mes del Birrificio Pausa Caffè o la splendida New Morning del Birrificio del Ducato.