Birre degustateBirre tedesche

Sticke del birrificio Uerige

Versione più alta sia in grado alcolico sia in sensorialità complessiva – ad esempio nel colore (quindi nelle muscolarità tostate) e nella luppolatura (l’orizzonte si spinge alle 60 Ibu contro il limite consuetudinario di 50) – rispetto al profilo canonico di una Altbier, la Sticke (nome d’arte che sembra possa significare pettegolezzo o segreto) rappresenta, della tipologia di base (bandiera liquida della città di Düsseldorf), un’edizione evidentemente speciale, proposta talvolta come stagionale, da parte dei marchi locali impegnati nel coltivare la sua tradizione.

In questo caso si tratta dell’interpretazione che, di questa sottotipologia di nicchia, fornisce la Uerige Hausbrauerei: attestata sui 6 gradi alcolici, esibisce, in mescita, un colore ambrato di tonalità piena e aspetto pulito, rifinito da una densa e durevole schiuma avorio. Al naso presenta una piattaforma aromatica identitaria ma insieme originale, nella quale troviamo panificazioni (crosta ben brunita, biscotto), caramellature (di media temperie), fruttosità avanzate (mela grattugiata, comprensiva di buccia, ribes rosso) e tostate (mandorla), bordature candite (arancia, mandarino), una compagine di tonalità boschive (terroso, corteccia, matita), il tutto attraversato da una coerente filigrana minerale. Stesso melange di affilatezze e sofficità troviamo al sorso: corpo leggero come la bollicina, primi calori etilici, una corsa palatale snella già in avvio per farsi poi asciutta e quindi secca, una curva amaricante frutto dell’alleanza fra tostature (di nuovo) e luppolo, che, nello sprint finale si concede una sfiziosa sterzata di matrice tannica. Curiosa e golosa. 

 

Sticke del birrificio Uerige

Nazione: Germania
Fermentazione: ibdida
Stile: Sticke
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 6% vol.
Bicchiere: altglas, calice a chiudere
Temperatura di servizio: 10-12 °C