Lady Peach del birrificio Brewfist
Sono quasi 6 i gradi alcolici di questa Sour Fruit Ale in cui Brewfist (a Codogno, in provincia di Lodi) unisce la polposità della frutta, la scapigliatura delle fermentazioni non convenzionali e il guizzo delle acidità batteriche alla levigazione garantita, appunto, dal discreto contenuto etilico. La Lady Peach – referenza facente capo al Barrel Aging Program avviato con convinzione dal marchio lombardo – nasce, anzitutto, da una miscela secca da Wheat Beer (malto d’orzo e di frumento monococco); dalla successiva applicazione della tecnica del sour mash (inoculo nel mosto di lattobacili e susseguente bollitura); da una fermentazione in acciaio affidata alle vigorie del French Saison; da un’elevazione in botte (fusti di derivazione enologica, provenienti da maturazioni di Chardonnay) con conferimento di pesche tal quali, per non privarle delle popolazioni di microorganismi naturalmente residenti sulle bucce. Ed ecco il risultato. Colore paglierino pieno, di omogena velatura e di cospicuo (oltre che fine) corredo schiumoso; arco olfattivo sfaccettato: selvatico (attico, brett), terziarizzante (il legno), fruttato (pesca, mela), floreale (sambuco) e di fresca mineralità; palato perentorio ed elegante insieme, in cui affilatezze citrico-lattiche movimentano uno svolgimento gustativo d’avvio morbido, orientandone la direzione verso esiti, appunto, sour, in cui trovano spazio suggestioni tanniche e carezze amaricanti. Centro!
Lady Peach del birrificio Brewfist
Nazione: Italia
Fermentazione: mista
Stile: Sour Ale (alla frutta)
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 6.7% vol.
Bicchiere: tumbler
Servizio: 6-8 °C