Birre degustateBirre italiane

Impombera del birrificio Bionoć

Impombera ovvero, da queste parti, il lampone. E le parti in questione sono quelle concernenti il comune di Primiero (Trentino orientale), per la precisione in corrispondenza dell’abitato di Mezzano, dove sorge il laboratorio produttivo del marchio Bionoć. Un laboratorio, appunto, dove, come sempre più spesso accade nella sfera dell’artigianale italiano, qui, accanto alle birrificazioni convenzionali, trovano spazio sperimentazioni assai spesso inclini a sondare le potenzialità di fermentazioni… più estrose.

In questo caso, la Impombera è una tra le etichette lanciate nell’ambito del rapporto di collaborazione avviato dal team locale con quello stregoncello dei microorganismi non convenzionali che è Nicola Coppe, rapporto di collaborazione concretizzatosi nel varo di una linea di ricette battezzata Asso di Coppe. E dunque, nel caso di specie, protagonista della ricetta sotto i riflettori sono proprio i lamponi, i quali, non trattati, intervengono (conferiti in quota del 25% sulla massa liquida) a incrementare l’acidità di una base già forgiata in tal senso attraverso un affinamento contaminativo di 13 mesi in botti piccole di rovere francese, in precedenza applicate a maturazioni enologiche.

Risultato? Ecco qua. Colore cremisi, diffusa velatura, schiuma rigogliosa di tinta rosata chiara; aromi boschivi che toccano temi legnoso-balsamici, lievi note selvatiche, la verace asprezza lattica delle bacche sgranocchiate lì per lì; una condotta gustativa che dall’ingresso morbido, setoso, conduce velocemente verso un’asciuttezza acidula, sapida e a tratti tannica, destinata a chiudere con un taglio di secca pulizia. Suggestiva.

Impombera del birrificio Bionoć

Nazione: Italia
Fermentazione: mista
Stile: Sour Fruit Ale
Colore: rosato
Gradi Alcolici: 6% vol.
Bicchiere: tumbler
Servizio: 6-8 °C